Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Archivio legislativo » Normativa italiana » Decreti
Versione per la stampa
Pubblicato in G.U. n. 235 del 8 ottobre 2011

Accoglienza - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 ottobre 2011

Proroga dello stato di emergenza umanitaria in relazione all’eccezionale afflusso di cittadini appartenenti ai paesi del Nord Africa. (11A13232)

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Visto l’art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
Visto l’art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, convertito, con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data
12 febbraio 2011 recante: «Dichiarazione dello stato di emergenza
umanitaria nel territorio nazionale in relazione all’eccezionale
afflusso di cittadini appartenenti ai paesi del Nord Africa»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data
7 aprile 2011 recante: «Dichiarazione dello stato di emergenza
umanitaria nel territorio del Nord Africa per consentire un efficace
contrasto dell’eccezionale afflusso di cittadini extracomunitari nel
territorio nazionale»;
Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in data
3 agosto 2011 recante: «Estensione della dichiarazione dello stato di
emergenza di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
del 7 aprile 2011 ad altri Paesi del continente Africano»;
Considerato che i migranti giunti nel nostro Paese nei primi nove
mesi del 2011 sono stati oltre 60.000;
Tenuto conto che la situazione di instabilita’ che ancora
caratterizza i Paesi Nordafricani fa prevedere che gli effetti della
situazione emergenziale si protrarranno anche per l’anno 2012;
Considerato che il persistente massiccio afflusso in Italia di
cittadini provenienti dai paesi del Nord Africa continua ad essere
particolarmente rilevante, determinando situazioni di grave
criticita’ ed episodi di alta drammaticita’;
Considerato che le attivita’ necessarie al contrasto ed alla
gestione del fenomeno immigratorio, anche sul territorio Africano,
messe in atto finora dalle amministrazioni competenti, sia sul piano
amministrativo che operativo, si sono rivelate particolarmente
incisive, per cui si rende necessario porre in essere ulteriori e
mirati interventi e strategie che assicurino un livello di
operativita’ almeno pari a quello attuale;
Ravvisata pertanto la necessita’ di continuare a fronteggiare la
persistente situazione di criticita’ con l’esercizio di poteri
straordinari, mediante interventi e provvedimenti di natura
eccezionale;
Ritenuto, quindi, che permangano nella fattispecie i presupposti
previsti dall’art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225,
per la proroga dello stato di emergenza;
Vista la nota del Ministro dell’interno in data 5 ottobre 2011, con
la quale e’ stata rappresentata la necessita’ di un’ulteriore proroga
dello stato di emergenza;
Vista la deliberazione del Consiglio dei ministri, adottata nella
riunione del 6 ottobre 2011;

Decreta:

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 5, comma 1, della legge 24
febbraio 1992, n. 225, in considerazione di quanto espresso in
premessa, e’ prorogato, fino al 31 dicembre 2012, lo stato di
emergenza in relazione all’eccezionale afflusso di cittadini
appartenenti ai paesi del Nord Africa.
Il presente decreto sara’ pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
Roma, 6 ottobre 2011

Il Presidente: Berlusconi

[ 8 ottobre 2011 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Diritto di asilo, Protezione sussidiaria, Sbarchi

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy