Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Ancora violenze della polizia macedone contro i migranti a Idomeni

Nel campo al confine greco-macedone aumenta la pressione sui volontari

di Redazione

Questa mattina circa un centinaio di rifugiati sono tornati di fronte alle reti con filo spinato che dividono Grecia e Macedonia, cercando di scavalcarle.
La polizia macedone ha immediatamente ripreso a lanciare lacrimogeni e sparare proiettili di gomma e bombe assordanti, causando almeno un ferito.
Anche la polizia greca si è disposta lungo il confine, impedendo ai migranti di raggiungere le reti.
Quest’intervento della polizia greca si aggiunge al blocco di 17 volontari internazionali avvenuto sul ponte Axios, tra di loro, oltre a due greci, ci sono cittadini tedeschi, austriaci, svedesi, portoghesi, un siriano e un palestinese residente in Grecia.

La polizia ha reso noto che 16 degli arrestati sono stati rilasciati mentre un tedesco é stato incriminato perché trovato in possesso di un coltello, che in realtà risulta essere un coltellino per tagliare gli ingredienti per il the che quest’associazione prepara giornalmente nel campo.

Secondo un articolo apparso sulla testata tedesca Der Spiegel, la polizia avrebbe fatto infiltrare agenti per verificare se i volontari incitino a cercare di superare la frontiera ed organizzarsi per manifestare.
La cecità della politica europea, che non riesce a concepire che degli esseri umani si rifiutino di vivere in condizioni disumane, cerca capri espiatori per le conseguenze delle loro azioni criminali.

Questo è un video di martedì 12 aprile. Tre ragazze dello Shorba Crew, un’associazione che cucina pasti a Idomeni, vengono fermate dalla polizia.

Vedi anche

  • MSF cura centinaia di feriti dopo le violenze alla frontiera greco-macedone
  • Di Ritorno da Idomeni. Cronache, racconti e fotografie
  • La visita al campo governativo Neo Kavala della carovana #overthefortress
  • Idomeni, la polizia macedone reprime violentemente la protesta dei migranti
  • Sostieni il progetto “No Border Wi-Fi” della campagna #overthefortress a Idomeni
  • “Siamo in Europa, abbiamo dei diritti” - Cronaca dal campo di Idomeni
  • “Siamo dimenticati qui!” - Una visita al campo di Filippiada
  • Diario di viaggio Idomeni 2
[ 13 aprile 2016 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Foto: Fotomovimiento

TAG

ARGOMENTI:
Diritto di asilo, Est Europa, Europa, Grecia e immigrazione
GEOTAG:
Grecia, Idomeni

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.