Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Appello del Progetto Melting Pot alla mobilitazione e alla disobbedienza al decreto Salvini sull’immigrazione

Vedi anche:
- Mobilitiamoci subito contro il decreto dell’esclusione sociale
Report dell’assemblea di movimento di Milano (domenica 23 settembre)

Autore: Redazione

Lunedì 24 settembre 2018 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto Salvini in materia di sicurezza e immigrazione.
Le anticipazioni emerse in questi ultimi giorni lo raffigurano come un testo che nemmeno nei peggiori incubi si sarebbe potuto immaginare.
La parte sull’immigrazione introduce solo elementi peggiorativi e elimina tutele e possibilità di permanenza regolare fino ad oggi riconosciute ai richiedenti protezione internazionale e non solo.

L’abrogazione del riconoscimento del permesso umanitario, l’allargamento delle possibilità di detenzione nei CPR anche per i richiedenti asilo, il prolungamento dei tempi di trattenimento per gli irregolari da 90 a 190 giorni, lo stravolgimento e l’attacco al sistema Sprar con il ritorno alla logica fallimentare dei “grandi centri”, la limitazione del diritto di difesa con l’eliminazione del gratuito patrocinio; inoltre una riforma della cittadinanza, ovviamente in senso restrittivo, che tra l’altro prevede la possibilità di revoca della stessa.

Senza entrare nel dettaglio di ogni singolo provvedimento, appare evidente come questo piano di azione mira a smantellare il sistema di protezione e accoglienza italiano, a rendere gli immigrati ancora più vulnerabili e ricattabili nel mondo del lavoro, facendo emergere la chiara volontà politica di rendere sans papiers migliaia di cittadini stranieri già presenti nel territorio italiano.

Non possiamo permettere di aspettare gli effetti nefasti che produrrà; non possiamo permettere che il prodotto di una politica fallimentare riversi in condizioni di irregolarità e marginalità molte persone che già sono inserite nel tessuto sociale e produttivo.

Perché saranno esseri umani, persone spogliate di ogni diritto e dignità a pagarne il prezzo. Perché perderanno il diritto all’accoglienza, il permesso di soggiorno e la loro libertà di scelta.

Non possiamo permettere che si continui a indicare nel migrante la figura colpevole della rovina di questo paese. Non possiamo permettere che si perseveri in politiche di criminalizzazione, respingimento ed esclusione: dagli accordi con le milizie libiche inaugurati da Minniti, ai porti chiusi, fino ai proclami che creano un clima di legittimazione del razzismo anche quello più violento, ci troviamo davanti ad una escalation di azioni che ricordano gli anni più oscuri della storia.

Quindi è precisamente questo il momento per dire tutti insieme che in questo paese c’è chi dice NO alle politiche razziste e discriminatorie di Lega e 5stelle.

Lanciamo un appello affinché singoli, gruppi formali e informali, associazioni, realtà del terzo settore, Ong facciano il possibile per opporsi a questi provvedimenti.

Abbiamo bisogno di costruire mobilitazione e disobbedienza civile alla barbarie che abbiamo davanti!

È il momento di agire, di coprire le urla e gli slogan razzisti, di difendere i diritti acquisiti e rivendicarne di nuovi, a partire da una regolarizzazione di tutti gli immigrati presenti in Italia.

La redazione del Progetto Melting Pot

Iscriviti alla newsletter del Progetto Melting Pot Europa

Vedi anche

  • Mobilitiamoci subito contro il decreto dell’esclusione sociale
  • Il decreto Salvini: cosa significa niente più protezione umanitaria?
  • Milano, 23 settembre - Assemblea transnazionale di movimento
  • Cosa succede se sparisce il permesso umanitario
  • L’Italia non diventi il paese dei lager
  • Cosa prevede la bozza del decreto Salvini?
  • ASGI: Il Decreto legge sull’immigrazione restringe i diritti e le libertà delle persone
  • Cosa prevede il decreto Salvini su immigrazione e sicurezza
  • Roma - Giornate sfratti e sgomberi zero
  • Roma, 10 novembre - Manifestazione nazionale | Uniti e solidali contro il governo, il razzismo e il decreto Salvini
[ 24 settembre 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Cittadinanza italiana, CPR (ex CIE), CARA, CDA, Hotspot (Articoli generali), Decreto legge Salvini su immigrazione e sicurezza, Detenzione, Diritto di asilo, Permesso di soggiorno umanitario, Razzismo, Solidarietà
GEOTAG:
Italia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy