Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa
Rubrica: Confini e barriere

Briançon - Dopo lo sgombero della stazione, nuova occupazione rifugio per i migranti

Un appello a sostenere la lotta e l’occupazione di un nuovo spazio

Riprendiamo da Briser les Frontières l’appello dei solidali francesi di Briançon che oggi si mobilitano per sostenere una nuova occupazione e richiedere l’apertura di alloggi per i migranti in transito.

"La situazione al confine vede sempre tanti passaggi e a Briançon la situazione si sta complicando. Il rifugio solidale che di solito ospitava i migranti appena arrivati è più che pieno e giovedì è stato occupato un nuovo spazio, ma le pressioni sono tante e non si sa se riusciranno a tenerlo. Si stanno pensando nuove soluzioni".

Assegna il tuo 5‰ al Progetto Melting Pot!

Occupata dall’8 aprile, per dare rifugio e rendere visibile la condizione dei migranti a Briançon come ovunque, la stazione di Briançon ha permesso di dare rifugio a 50 e 100 persone in due giorni.

In seguito ad una denuncia dell’SNCF la stazione è stata sgomberata il 10 aprile da una cinquantina di agenti della CRS (Compagnie Républicaine de Sécurité, ndr.) in tenuta antisommossa venuti da Marsiglia. Non essendo a quanto pare abbastanza numerosi erano anche accompagnati dalla polizia di Briancon e da una decina di agenti della BAC.

Évacuation de la gare sncf #briancon occupée par une cinquantaine de #CRS ce soir. Migrants à l’abri. Sans violence mais par la force. Quand la #prefete05 s’ouvrira t elle au dialogue avec les associations ? Et maintenant, on fait quoi ?...50 personnes ce soir à #Clavière.... pic.twitter.com/LEQKCNUz4z

— Tous Migrants (@MigrantsTous) April 10, 2018

Al momento dell’arrivo delle forze dell’ordine, i migranti presenti all’interno della stazione si sono rifugiati negli spazi solidali presenti in città.
Durante l’intervento della polizia solamente 5 persone erano ancora all’interno della stazione.

Ancora una volta, lo stato vuole rendere invisibile la condizione dei migranti, nascondere la loro esistenza, schiacciare le loro vite.

Alla nostra rivendicazione "nessuno sgombero senza soluzione abitativa" lo stato ancora una volta ha risposto con la repressione. Ciò nonostante quest’ultimo in qualche ora riesce a trovare una soluzione per alloggiare una mezza brigata di agenti della CRS nel villaggio vacanze Club Du Soleil al Monginevro.

A Claviere dozzine di sans papiers continuano ad arrivare ogni giorno, alcuni transitando per il rifugio autogestito Chez Jesus.

La militarizzazione della frontiera e la presenza massiva di agenti della CRS nel Nord del dipartimento spingeranno i migranti a prendersi rischi sempre maggiori per arrivare in Francia.

Photo Credit: Lorenzo Giffoni - #Clavière #Briançon #Italia #Francia #frontiera che non dovrebbe esistere, percorsa di nascosto, di notte, con la neve alta. 2018 #Europe

Vedi anche

  • Frontiera di Ventimiglia. Minori stranieri rinviati in Italia come maggiorenni: lettera di denuncia alla Commissione europea e alle autorità italiane
  • Una cordata di solidarietà al posto della frontiera
  • Briser les Frontieres: solidarietà in quota per affermare il diritto alla libertà di movimento
  • Quando non esisteranno più frontiere, nessuno morirà per attraversarle
  • 4a Carovana per i Diritti dei Migranti per la Dignità e la Giustizia del collettivo CarovaneMigranti
  • Racconti di abusi e violenze dei migranti che vivono lungo le strade di Parigi
  • Claviere - Il rifugio Chez Jesus per migranti in transito: «qua nessuna è straniero»
[ 14 aprile 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Photo Credit: Luigi D'Alife - sgombero stazione di Briançon (10 aprile)

TAG

ARGOMENTI:
Bardonecchia (TO) - Briançon (FR), Francia e immigrazione, Migrazioni, Solidarietà
GEOTAG:
Francia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy