Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Bulgaria - Freedom Now! Protesta al Centro di detenzione di Busmantsi, Sofia

Moving Europe, 11 luglio 2016

Traduzione a cura di: Enrico Berardi

Domenica 10 luglio si è svolta una manifestazione di solidarietà di fronte al centro di detenzione Busmantsi, alla periferia di Sofia.

Manifestanti del posto ed internazionali si sono radunati a Busmantsi ed hanno marciato verso il centro di detenzione per esprimere la propria solidarietà nei confronti dei detenuti ma anche per chiedere la chiusura di quel disumano centro di detenzione. I detenuti si sono uniti ai cori inneggianti la liberazione, hanno realizzato uno striscione che chiedeva “Freedom now!” (“Libertà subito”) esponendolo poi attraverso le sbarre delle finestre.

I contestatori hanno condannato l’incarcerazione di persone che erano in viaggio, provando di raggiungere la loro meta e cercando sicurezza per sé. La detenzione arbitraria di persone che pur non commettendo alcun crimine sono giunte in Bulgaria durante il loro viaggio verso l’Europa, è oltraggiosa.

Secondo la legge bulgara attraversare i confini nazionali illegalmente è un crimine: per tale motivo queste persone sono in stato di detenzione. I manifestanti hanno chiesto che questa legge venga immediatamente abolita. In più, hanno puntato le celle di isolamento all’interno dei centri di detenzione, dove i detenuti sono vittime di abusi e di violenza fisica e psicologica da parte della polizia bulgara.

Busmantsi è uno dei tre centri di detenzione di questo tipo in Bulgaria. Si contano casi di persone tenute in stato di detenzione fino a sei mesi nonostante avessero già presentato una domanda di asilo. Tra i detenuti ci sono famiglie con figli, così come minori non accompagnati. La Bulgaria, in qualità di primo paese europeo confinante con la Turchia, ricopre il compito di controllare le frontiere esterne dell’Unione europea. Per conto della stessa Unione e con supporto economico di altri paesi europei, i confini bulgari sono stati intensamente militarizzati e le persone che cercano di entrare senza il possesso di regolari permessi sono respinte, spesso anche violentemente, e rimandate verso la Turchia.

La protesta ha dimostrato la solidarietà con la gente che si trova all’interno del centro di Busmanti, ricordando loro che non sono stati dimenticati. Grazie a un numero di telefono scritto su uno striscione i manifestanti hanno stabilito un contatto diretto con i detenuti, Questi ultimi hanno lamentato le condizioni arbitrarie a cui vengono sottoposti nella loro detenzione ed hanno segnalato la mancanza di cibo e cure mediche.

La protesta è stata perciò anche un segnale verso le autorità: la popolazione bulgara è consapevole di quello che sta succedendo dietro le sbarre del centro di Busmantsi; questa situazione sarà usata per fare pressioni sulle autorità stesse ad occuparsi della questione.

vedi sito Link all’articolo originale

Vedi anche

  • Questi muri devono essere abbattuti
  • Bulgaristan*: prima di entrare, toglietevi le scarpe
  • Bulgaria - Il buco nero del diritto di asilo europeo

Galleria fotografica

[ 18 luglio 2016 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Bulgaria e immigrazione, CPR (ex CIE), CARA, CDA, Hotspot (Articoli generali), Europa, Europa - I centri
GEOTAG:
Bulgaria

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.