Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Ciao Angelo!

La cerimonia laica per salutare tutti assieme Angelo Aprile (Pippi) si svolgerà venerdì 2 febbraio alle ore 15.30 nella Sala del Commiato del Cimitero Maggiore di Padova.
La camera ardente sarà aperta dalle 14.00 alle 15.00 nell’obitorio dell’Ospedale civile di Padova in Via Alvise Cornaro, 2.
Finita la cerimonia ci troveremo presso il ristorante etico Strada Facendo in Via Chiesanuova 131 per un momento di socialità e per ricordare tutti assieme, stringendoci in un grande abbraccio, il nostro Angelo Viaggiatore.

Angelo Aprile, Pippi per i compagni, se n’è andato.

Ci ha lasciato un fratello che con le sue immagini indelebili ha camminato a fianco del progetto Melting Pot fin dalla sua nascita.

Non c’è iniziativa antirazzista, manifestazione per i diritti delle persone migranti o staffetta sui confini di questa Europa maledetta che Angelo il viaggiatore non ci fosse. Pronto con il suo obiettivo a cogliere i visi, gli sguardi, i pugni chiusi, la gioia, il dolore e la rabbia che scandiscono il tempo e lo spazio delle vite in movimento. Idomeni, ci aveva confidato, era stata per lui un’esperienza straordinaria. "Spero un giorno d’incontrarvi finalmente liberi", aveva scritto di ritorno dal suo viaggio.

Ci mancherai, ci mancheranno i tuoi reportage fotografici, il tuo sorriso e la tua voglia di scoprire e cambiare il mondo.

Sabato saremo a Chioggia con meno lacrime, con te nel cuore.
Un abbraccio!

http://www.langeloviaggiatore.com/
https://www.flickr.com/photos/angeloviaggiatore/

Purtroppo sono più numerosi gli uomini che costruiscono muri di quelli che costruiscono ponti...


Idomeni (borders kill) di Angelo Aprile

Se in questi mesi c’è un posto in Europa dove migliaia di scatti si sono riversati come una grandine digitale è Idomeni.

Un esercito di professionisti, inviati dai giornali e dalle varie televisioni europee; freelance, partiti con lo zaino e la macchina fotografica, determinati a raccogliere quell’istante che dimostrasse al mondo il dramma del popolo siriano; poi i turisti dello scatto arrivati in pullman con tanto di guida, con visita lampo al campo profughi, come se fosse un’attrazione turistica.

Centinaia di macchine fotografiche, migliaia di cellulari, hanno in questi mesi bombardato quel campo, quasi volessero portarsi via un pezzo di storia.
Per me Idomeni è stato un odore.

E se fosse possibile fotografare l’odore forse non avremmo fatto questo video.
Idomeni era qualcosa che sentivi prima di arrivarci, era nell’aria, nei vari posti di blocco, era un odore che ti entrava nei polmoni, strano, diverso, inedito, fatto di legna raccolta un po’ ovunque, plastica, vestiti e indumenti, cartoni abbandonati. I falò erano ovunque 24 ore su 24, durante il giorno e poi alla sera servivano per riscaldarsi, per farsi da mangiare, per illuminare il più grande campo profughi d’Europa.

L’odore era la sintesi di un dramma su cui l’Europa ha chiuso gli occhi e che un giorno spero un giorno sia costretta a risponderne.
Queste foto sono state realizzate portandosi dentro la testa questo odore fatto di speranza, sogni e desideri… drammi, dolori e delusioni.

Spero un giorno d’incontrarvi finalmente liberi.

Fotografie di Angelo Aprile e Massimo Sormonta

Vedi anche

  • Padova - Inaugurazione mostra fotografica “SenzaConfini” di Angelo Aprile
[ 1 febbraio 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Angelo Aprile a Idomeni

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.