Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Archivio legislativo » Normativa italiana » Circolari » Circolari del Ministero del Lavoro
Versione per la stampa

Tutte le versioni di questo articolo: [italiano] [italiano] [italiano] [italiano] [italiano] [italiano] [italiano]

Circolare Ministero del Lavoro e politiche sociali n.23 del 29 aprile 2002

quota massima di 3.000 lavoratori autonomi non comunitari per l’anno 2002

Roma, 29 aprile 2002

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Direzione Generale per l’Impiego

Servizio per i problemi dei lavoratori
immigrati extracomunitari
e delle loro famiglie

Roma, 29 aprile 2002, Alle Direzioni Regionali del Lavoro,
Settore Politiche del Lavoro,
Settore Ispezione del Lavoro,
Loro Sedi

Direzioni Provinciali del Lavoro,
Servizio Politiche del Lavoro,
Servizio Ispezione del Lavoro,
Loro Sedi

Provincia Autonoma di Bolzano,
Rip. 19 – Uff.Lavoro – Isp.Lavoro,
Bolzano,
Provincia Autonoma di Trento,
Dip.to Servizi Sociali,
Servizio Lavoro,
Trento,
Regione Autonoma Friuli V.G.,
Agenzia Regionale per l’Impiego
Trieste
Regione Siciliana,
Assessorato al Lavoro-Uff. Reg.le Lavoro,
Ispett. Reg.le Lavoro,
Palermo
e, p.c.
Assessorati al lavoro Regionali e
Provinciale e delle Province Autonome
Loro Sedi

Ministero degli Affari Esteri,
Gabinetto del Ministro
Roma
Ministero dell’Interno,
Gabinetto del Ministro - Roma,
INPS–Direzione Generale Roma

OGGETTO: decreto ministeriale del 12.3.2002: quota massima di 3.000 lavoratori autonomi non comunitari per l’anno 2002.

L’art. 39, comma 7, del D.P.R. 394/99 prevede la conversione del permesso di soggiorno diverso da quello che consente l’esercizio di attività lavorativa in lavoro autonomo agli stranieri già presenti in Italia. A tal fine si richiama l’attenzione di codeste Direzioni Provinciali sulla necessità di rilasciare le attestazioni di disponibilità in quota per lavoro autonomo, soltanto ai cittadini extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno dal quale risulti la data d’ingresso in Italia antecedente il 15 Marzo 2002, data di pubblicazione del D.M. 12.3.02 di cui all’oggetto, in Gazzetta Ufficiale.

IL DIRETTORE GENERALE

Dott.ssa Lea Battistoni

[ 29 aprile 2002 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Decreto flussi 2002

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.