Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Archivio legislativo » Normativa italiana » Varie
Versione per la stampa

Circolare del Ministero dei Trasporti del 28 dicembre 2006

Ingresso di due nuovi Stati nell’Unione Europea. Applicazione della Direttiva 91/439 CEE e successive modifiche riguardante la patente di guida.

Direzione generale per la Motorizzazione

Roma, 28.12.2006

Prot. n. 65177 /08.05.03

OGGETTO: ingresso di due nuovi Stati nell’Unione Europea.
Applicazione della Direttiva 91/439 CEE e successive modifiche riguardante la patente di guida.

Dal 1° gennaio 2007 Bulgaria e Romania entrano a far parte dell’Unione Europea, pertanto la Direttiva 91/439 CEE e successive modifiche, dovrà essere applicata anche alle patenti di guida rilasciate in detti Stati.

Come noto, l’Italia ha già concluso intese bilaterali per la conversione delle patenti di guida con i suddetti Stati, pertanto l’applicazione della citata Direttiva si presenta agevole. Sono infatti già noti i facsimile di patente in uso e sono state già redatte le tabelle di equipollenza fra le categorie italiane e quelle rilasciate in Bulgaria e Romania.
Tuttavia le disposizioni impartite con le Circolari relative all’applicazione dei predetti accordi sono da intendersi superate, poiché ai documenti di guida rilasciati in Bulgaria e Romania vanno applicate le norme di maggior favore contemplate dalla normativa comunitaria.
Infatti, per l’osservanza della Direttiva 91/439 CEE -e successive modifiche- alle patenti bulgare e rumene, oltre alla conversione già prevista in Italia, potrà essere applicata la procedura per

il riconoscimento che permette (tramite il rilascio dell’apposito tagliando) la gestione del documento senza convertirlo e per rilascio del duplicato, in caso di smarrimento e furto.
Tutto ciò secondo le prassi già in uso per gli altri Stati dell’Unione Europea ed indicate nelle Circolari vigenti, riguardanti la materia.

Si ricorda che in caso di dubbi sull’autenticità delle patenti da convertire o da riconoscere potrà essere richiesta la relativa attestazione di autenticità o altre informazioni necessarie, tramite le Rappresentanze Diplomatiche degli Stati di cui trattasi. Le stesse Autorità Diplomatiche rilasciano la certificazione prevista per l’emissione del duplicato.
Non appena perverranno istruzioni dalle Istituzioni Comunitarie verranno comunicati gli indirizzi delle Autorità Centrali, a cui rivolgere direttamente eventuali corrispondenze senza il tramite dei canali diplomatici .

****

Infine si ricorda che ai sensi della Direttiva indicata in oggetto è consentita la conduzione di veicoli in uno Stato diverso da quello di rilascio della patente di guida, senza obbligo di conversione, anche in caso di acquisizione di residenza del conducente in detto Stato. Pertanto la Circolare n. 31 del 28 maggio 1999 (G.U. n. 154 del 03.07.1999) “Circolazione in Italia con patenti di guida rilasciate da Stati Membri dell’Unione Europea” si applica anche alle patenti di guida rilasciate in Bulgaria e Romania.

IL DIRETTORE GENERALE
(Dott. Ing. Sergio Dondolini)

[ 12 gennaio 2007 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Cittadini comunitari , Patenti

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.