Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Archivio legislativo » Normativa italiana » Circolari » Circolari del Ministero dell’Interno
Versione per la stampa

Circolare del Ministero dell’Interno n. 5 del 2 aprile 2009

Consigli territoriali per l’immigrazione

A dieci anni dalla loro istituzione, i Consigli territoriali per l’immigrazione hanno assunto un ruolo fondamentale per l’elaborazione e l’attuazione delle politiche relative a tutti gli aspetti del fenomeno migratorio, che ha ormai assunto in Italia dimensioni "strutturali" ed una rilevanza strategica.

Parte da questo presupposto la circolare n.5 del 2 aprile scorso sul ruolo e sull’attività dei Consigli che il capo del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero dell’Interno ha inviato ai prefetti, coinvolti anch’essi pienamente, come rappresentanti dello Stato sul territorio, nel monitoraggio e nella gestione delle tematiche legate all’immigrazione.
Ai Consigli territoriali, definiti ’sedi ideali’ per dare impulso e supporto alle istituzioni coinvolte, viene richiesto di promuovere ’azioni sempre più incisive sul versante dell’accoglienza, dell’integrazione e della coesione sociale, da coniugare con le nostre regole di convivenza’, e a questo fine vengono indicati una serie di settori prioritari.
Tra questi, la circolare assegna priorità assoluta alla gestione dei minori stranieri presenti sul territorio nazionale, cui il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione riserva la massima attenzione, non solo in quanto soggetti ’vulnerabili’, ma soprattutto perchè rappresentano il futuro e la speranza dell’integrazione.

Tra gli altri aspetti legati alla presenza e all’integrazione degli immigrati su cui lavorare, vengono segnalati: la situazione degli alloggi, la promozione dell’acesso al credito agevolato, il lavoro e la formazione professionale, il potenziamento dei servizi pubblici, l’impiego delle risorse del Fondo UNRRA e del Fondo europeo per l’integrazione, le iniziative per favorire la conoscenza della lingua italiana e dei principi fondamentali che reggono il nostro ordinamento e la società, nonchè delle aspettative reciproche nutrite dai cittadini stranieri in Italia e dagli italiani che li accolgono.

- Scarica la circolare

Fonte: Interno.it

[ 7 aprile 2009 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Immigrazione, Sportelli unici - Prefetture

Documenti

Circolare del Ministero dell’Interno n. 5 del 2 aprile 2009 Circolare del Ministero dell’Interno n. 5 del 2 aprile 2009
[ PDF - 396.8 Kb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.