Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Con le ONG delle navi umanitarie

Sul banco degli imputati ci vadano Frontex e le politiche razziste dei governi!

Un comunicato di Rete antirazzista Catanese, Rete provinciale catanese contro il G7

Le associazioni antirazziste e solidali denunciano da anni l’eccidio delle/i migranti che, in assenza di canali legali per sfuggire alla condizione di miseria e di violenza dei paesi d’origine, si affida al mare Mediterraneo per raggiungere un’Europa che immagina accogliente e democratica.

Le vittime documentate dei naufragi, causati quasi sempre dalle pessime condizioni dei gommoni e dalla militarizzazione del nostro mare, sono in costante ascesa, 5000 nell’ultimo anno ed oltre 1000 nel 2017.

Ma l’Unione Europea, invece di prendere atto del fallimento delle sue politiche sempre più liberticide, continua a respingere militarizzando il Mediterraneo, le coste ed i nostri territori, noncurante dei diritti sanciti dalle Costituzioni dei paesi membri e dal Diritto internazionale.

Le forze politiche poi, invece di proporre soluzioni, cavalcano l’emergenza immigrazione per trovare consenso elettorale, soprattutto tra coloro che vivono una condizione di disagio sociale, aizzando il razzismo dei penultimi.

E’ quanto è successo nelle ultime settimane in seguito alle dichiarazioni del procuratore di Catania Carmelo Zuccaro che, riprendendo le analisi contenute nel rapporto di Frontex, presentato alla fine del 2016, ha accusato con generiche insinuazioni le Organizzazioni non governative, che soccorrono i migranti nel Mediterraneo, di favorire, loro malgrado in alcuni casi, l’immigrazione clandestina, se non, in altri casi, di essere colluse addirittura con i trafficanti; proprio l’opposto della realtà, visto che i trafficanti e le mafie mediterranee si stanno arricchendo grazie alle leggi liberticide della fortezza Europa.

Le dichiarazioni del procuratore Zuccaro sono state sostenute da esponenti della politica quali Di Maio e Salvini, che ne hanno immediatamente approfittato per una ignobile campagna elettorale, ricercando consenso fra quanti, grazie alla disinformazione e alle pessime politiche di accoglienza messe in atto dai governi, sono convinti di stare vivendo una vera e propria invasione, mentre l’Italia e l’Europa accolgono un centesimo di migranti rispetto a quanti ne accoglie il Libano!

In attesa delle audizioni del procuratore Zuccaro esprimiamo la nostra solidarietà alle ONG, a cui riconosciamo il merito non solo di salvare concretamente molte vite umane ma anche di costituire una testimonianza insostituibile di quello che accade quotidianamente nel Canale di Sicilia e sulle coste libiche, proprio quando l’UE finanzia ed arma la guardia costiera libica per impedire le partenze dei migranti; Frontex sta progressivamente riducendo gli interventi di ricerca e soccorso perché considera prioritario bloccare militarmente le partenze e blindare i confini.

In questo grave momento in cui stanno crescendo inquietanti scenari di intolleranza e di odio razziale, ci impegniamo a batterci affinché sul banco degli imputati ci vada chi ha orchestrato questa montatura, amplificata da un vergognoso squadrismo mediatico.

Nel Mediterraneo mai più naufragi, l’Europa fortezza è causa delle stragi!

Rete antirazzista Catanese, Rete provinciale catanese contro il G7

Iscriviti alla newsletter del Progetto Melting Pot Europa

Vedi anche

  • Signor Leggeri, parliamone!
  • Approda a Pozzallo la nave Aquarius con a bordo 187 migranti soccorsi venerdì nel mediterraneo centrale
  • Il milione di migranti che non avete mai visto
  • Polemica ONG: “ipotesi” in libertà e giorni sprecati
  • Un bilancio record di oltre 1.000 morti tra i migranti nel 2017, mentre le ONG sono sotto attacco per la loro attività di soccorso nel Mediterraneo
  • Padova - Contestato Luigi Di Maio, tafferugli con la polizia
  • Mio padre, lo Scafista
  • Nuovi elementi di prova indeboliscono il report dell’UE con cui si sostiene la collusione tra le organizzazioni che prestano soccorso ai rifugiati e i trafficanti
  • SOS Mediterranee: perchè è giusto salvare vite in mare
  • Effetti collaterali della polemica contro le ONG
[ 4 maggio 2017 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Logo articolo: Sea-Watch

TAG

ARGOMENTI:
Approdi, Frontex, Mediterraneo centrale, Solidarietà e attivismo

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.