Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Contro Orbán & Salvini Milano c’è! – 15.000 in piazza

tratto da MiM - Milano in Movimento

15.000 in piazza a Milano contro l’incontro dei due leader sovranisti.

Sin dal primo pomeriggio il centro di Milano appariva pesantemente blindato. Schieramenti di Digos, Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza impedivano l’accesso a tutte le vie intorno alla Prefettura in Corso Monforte. Il Ministro dell’Interno Salvini, indiscussa star di questi primi tre mesi di governo giallo-verde si accingeva a incontrare Viktor Orbán, leader indiscusso dell’Europa di Visegrad, il blocco sovranista dell’Est pronto a incassare miliardi di sovvenzioni europee per i progetti di sviluppo, ma senza voler rendere conto a nessuno degli obblighi imposti dall’Unione. Una blindatura del genere in città non si vedeva dai tempi di Expo 2015, tanto da far esclamare a qualche passante di non proprio primo pelo: “Manco ci fosse il Papa!”.

Mentre i due leader sovranisti si incontravano in Prefettura, a pochissimi metri di distanza, in Piazza San Babila, la Milano antirazzista scendeva in piazza per l’ennesima volta in pochi mesi dimostrando l’importanza del tema antirazzista per tantissimi cittadini della metropoli. Il primo corteo di questo 2018 è stato a febbraio subito dopo i fatti di Macerata. Quel giorno scesero in piazza 30.000 persone. Poi, il corteo di giugno contro l’omicidio avvenuto in Calabria del sindacalista dell’USB Soumaila Sacko. Quel giorno sfilarono più di 5.000 persone. Oggi, invece, in San Babila si sono ritrovate circa 15.000 persone che poi si sono mosse in un rumoroso corteo verso Porta Venezia. Una piazza, quella di oggi, messa in piedi in 3 giorni in modo quasi totalmente spontaneo.

“Salvini Ministro dell’Insicurezza – spari sui migranti, razzismo e deportazioni – No CPR! No lager!”. Questo recitava lo striscione con cui si è presentata in piazza la squadra del St. Ambroeus FC. I ragazzi hanno messo in atto un allenamento simbolico in piazza prima della partenza del corteo.

Dopo la mobilitazione di Catania si è forse assistito a un altro segnale di risveglio di una parte della società dopo tre mesi di estenuante propaganda sulla presunta invasione straniera, quando guardando ai dati è evidente che in Italia NON c’è nessuna invasione e che nel 2018 non è praticamente sbarcato più nessuno? Come a dire che l’ex-Ministro del PD Minniti ha agito mentre Salvini…ha chiacchierato e raccolto…

La piazza di ieri è un buon punto di partenza contro la futura installazione del Centro per Rimpatri in Via Corelli. Importante sarà portare la battaglia antirazzista in tutti i quartieri e le strade della metropoli. Anche, e soprattutto, nelle periferie. È li che si svolgerà la vera battaglia.

Iscriviti alla newsletter del Progetto Melting Pot Europa

vedi sito Milano in Movimento

Vedi anche

  • Gabbie - Voci dai CPR | Capitolo 1°: Malik
  • Nave Diciotti: a Catania perde il governo, vincono determinazione e solidarietà
  • Appello di Seebrücke per una mobilitazione europea: Costruire Ponti non Muri!
  • Il «No Way» australiano e l’istituzionalizzazione del razzismo
  • Il sequestro dell’umanità: pensieri ed emozioni dopo le “cinque giornate di Catania”
  • Appunti sulle “Città accoglienti”

Galleria fotografica

[ 29 agosto 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Foto da Milano in Movimento

TAG

ARGOMENTI:
Razzismo, Solidarietà
GEOTAG:
Italia, Lombardia, Milano

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy