Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Archivio legislativo » Guida legislativa
Versione per la stampa

Decreto Flussi 2008 - Si andrà al ripescaggio delle vecchie domande

Un nuovo decreto senza un nuovo "click day"

Vai allo Speciale decreto flussi 2008 di Melting Pot Europa

Con il decreto flussi per lavoratori extracomunitari non stagionali per l’anno 2008, si andranno ad esaminare le molte domande che non hanno trovato spazio lo scorso anno, inviate durante i click days del decreto flussi 2007.
Le saranno 150.000, questo anche perchè, in mancanza di una programmazione triennale, si tiene conto delle quote stabilite per l’anno precedente: complessivamente 250.000 tenuto conto anche del decreto flussi per lavoratori stagionali (80.000 già messe a disposizione lo scorso inverno.

Rimangono ancora moltissimi problemi. Quelli relativi alle graduatorie stilate in maniera poco trasparente e sulle quali pende ancora un ricorso presentato al Tribunale di Milano ma non solo.
La lentezza nella esaminazione delle vecchie istanze è uno dei problemi maggiorni insieme al fatto che moltissime domande presentate sono state rigettate per mancanza di requisiti.
La maggior parte non rispondono al requisito del reddito. Ma questo è dovuto, non tanto all’incapacità degli interessati di disporre dei requisiti necessari, piuttosto alla formulazione ambigua del quesito in cui si chiedeva quale fosse il numero di lavoratori assunti.
La domanda era tesa a chiedere quanti lavoratori già fossero alle dipendenze del datore di lavoro che presentava la domanda.
La mala formulazione della domanda ha tratto in inganno moltissimi che, pensando che il quesito richiedesse di specificare il numero di lavoratori che si intendeva assumenre con l’istanza in questione, hanno scritto nell’apposito campo il numero 1, piuttosto di 0.

Non risulta inoltre che, come previsto dalla legge, vi siano state richieste di integrazione della documentazione, che avrebbero potuto chiarire il punto in questione, le domande sono state quindi respinte e annoverate tra quel 50% e oltre di richieste che non rispondono ai requisiti.

Nicola Grigion, Progetto Melting Pot Europa

[ 8 ottobre 2008 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Decreto flussi 2008, Lavoro, Permesso di soggiorno

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.