Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Sans-papiers » Schede pratiche
Versione per la stampa

Decreto Immigrazione e Sicurezza, una scheda per operatori a cura dell’ASGI

Un primo quadro delle principali novità introdotte dal d.l. 113/18 in materia di permessi di soggiorno con alcune ipotesi interpretative in attesa della conversione in legge del provvedimento.

Iscriviti alla newsletter del Progetto Melting Pot Europa
di ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione

Il decreto legge n. 113/2018 (c.d. “decreto Salvini”) è entrato in vigore il 5 ottobre 2018 e dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni, perciò è possibile che in Parlamento possano essere apportate alcune modifiche al testo attualmente vigente.

Con la presente scheda s’intende quindi fornire solo un primo quadro delle principali novità introdotte dal d.l. 113/18 in materia di permessi di soggiorno e proporre alcune ipotesi interpretative, nella consapevolezza che solo nei prossimi mesi, con l’approvazione della legge di conversione, l’emanazione di circolari e indicazioni operative da parte delle Amministrazioni interessate e l’evolvere della giurisprudenza, si potrà delineare un quadro più preciso.
Ad oggi sono stati già evidenziati da più parti i diversi profili di illegittimità costituzionale del decreto e nelle prime applicazioni alcuni avvocati stanno chiedendo ai giudici di sollevare eccezioni di legittimità costituzionale.Tuttavia fino ad una eventuale pronuncia di incostituzionalità le disposizioni del decreto rimangono in vigore ed applicabili.

Frutto di un lavoro collettivo elaborato dai soci ASGI, la scheda verrà aggiornata in seguito all’entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge.

Le principali novità sui permessi di soggiorno introdotte dal Decreto legge 113/18

- Questo l’indice della scheda:

I. L’abrogazione del permesso di soggiorno per motivi umanitari e le conseguenze sui titolari di tale permesso e sui richiedenti asilo.

II. Il rilascio di altre tipologie di permessi di soggiorno al di fuori della procedura d’asilo e la conversione in permesso di soggiorno per lavoro o motivi familiari.

III. Le conseguenze dell’abrogazione del permesso per motivi umanitari sui minori stranieri non accompagnati.

IV. Le modifiche riguardanti l’accoglienza, l’iscrizione anagrafica e l’accesso ai servizi per i titolari di alcune tipologie di permessi di soggiorno.

- Scarica la scheda completa

PDF - 479.8 Kb
Le principali novità sui permessi di soggiorno introdotte dal Decreto legge 113/18

Vedi anche

  • DL Salvini - Materiale di approfondimento a cura del Naga
  • Capiamo il decreto legge Salvini
  • Se il razzismo è di Stato
  • Centomila indivisibili
  • Decreto sicurezza, assist alle mafie e caos totale
  • Per noi il DdL Salvini è inaccettabile
  • TAR Lazio: l’accordo internazionale tra Italia e Niger deve essere reso pubblico
  • Com’è stato modificato il Decreto sicurezza
  • Speciale Decreto sicurezza: cosa prevede e quali saranno gli effetti
  • La scheda e le Faq sul DL Salvini a cura del Naga
[ 7 novembre 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Conversione permesso di soggiorno, Decreto legge Salvini su immigrazione e sicurezza, Decreto-Legge 4.10.2018, n. 113 | Legge 1.12.2018, n. 132 (Decreto Salvini), Diritto di asilo, Iscrizione anagrafica, Minori, Permesso di soggiorno, Permesso di soggiorno per motivi umanitari (art. 5, co. 6, D.lgs. N. 286/98)
GEOTAG:
Italia

Documenti

Le principali novità sui permessi di soggiorno introdotte dal Decreto legge 113/18 Le principali novità sui permessi di soggiorno introdotte dal Decreto legge 113/18
[ PDF - 479.8 Kb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.