Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Archivio legislativo » Normativa italiana » Decreti
Versione per la stampa
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 258, del 3 novembre - S. O. n. 190/L

Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394

Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell’art. 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286

N.B. Clicca qui per il Regolamento integrato con tutte le modifiche legislative

[1a parte]

Capo I - DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE

Art. 1 - Accertamento della condizione di reciprocità
Art. 2 - Rapporti con la pubblica amministrazione
Art. 3 - Comunicazioni allo straniero
Art. 4 - Comunicazioni all’autorità consolare

Capo II - INGRESSO E SOGGIORNO

Art. 5 - Rilascio dei visti di ingresso
Art. 6 - Visti per ricongiungimento familiare
Art. 6-bis - Diniego del visto di ingresso
Art. 7 - Ingresso nel territorio dello Stato
Art. 8 - Uscita dal territorio dello Stato e reingresso
Art. 8-bis -Contratto di soggiorno per lavoro subordinato
Art. 9 - Richiesta del permesso di soggiorno
Art. 10 - Richiesta del permesso di soggiorno in casi particolari

[2a parte]

Art. 11 - Rilascio del permesso di soggiorno
Art. 12 - Rifiuto del permesso di soggiorno
Art. 13 - Rinnovo del permesso di soggiorno
Art. 14 - Conversione del permesso di soggiorno
Art. 15 - Iscrizioni anagrafiche
Art. 16 - Richiesta della carta di soggiorno
Art. 17 - Rilascio e rinnovo della carta di soggiorno

[3a parte]

Capo III - ESPULSIONE E TRATTENIMENTO

Art. 18 - Ricorsi contro i provvedimenti di espulsione
Art. 19 - Divieto di rientro per gli stranieri espulsi
Art. 19-bis - Autorizzazione speciale al rientro per gli stranieri espulsi
Art. 20 - Trattenimento nei centri di permanenza temporanea e assistenza
Art. 21 - Modalità del trattenimento
Art. 22 - Funzionamento dei centri di permanenza temporanea e assistenza
Art. 23 - Attività di prima assistenza e soccorso

Capo IV - DISPOSIZIONI DI CARATTERE UMANITARIO

Art. 24 - Servizi di accoglienza alla frontiera
Art. 25 - Programmi di assistenza ed integrazione sociale
Art. 26 - Convenzioni con soggetti privati
Art. 27 - Rilascio del permesso di soggiorno per motivi di protezione sociale
Art. 28 - Permessi di soggiorno per gli stranieri per i quali sono vietati l’espulsione o il respingimento

[4a parte]

Capo V - DISCIPLINA DEL LAVORO

Art. 29 - Definizione delle quote d’ingresso per motivi di lavoro
Art. 30 - Autorizzazione al lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato
Art. 30-bis - Richiesta assunzione lavoratori stranieri
Art. 30-ter - Modulistica
Art. 30-quater - Archivio informatizzato dello Sportello unico
Art. 30-quinquies - Verifica delle disponibilità di offerta di lavoro presso i centri per l’impiego
Art. 30-sexies - Rinuncia all’assunzione
Art. 31 - Nulla osta della questura e visto d’ingresso
Art. 32 - Liste degli stranieri che chiedono di lavorare in Italia
Art. 33 - Autorizzazione al lavoro degli stranieri iscritti nelle liste
Art. 34 - Prestazione di garanzia
Art. 35 - Stipula del contratto di soggiorno
Art. 36 - Rilascio del permesso di soggiorno per lavoro
Art. 36-bis - Variazioni del rapporto di lavoro
Art. 37 - Iscrizione nelle liste di collocamento del lavoratore licenziato, dimesso o invalido
Art. 38 - Accesso al lavoro stagionale
Art. 38-bis -Permesso pluriennale per lavoro stagionale
Art. 39 - Disposizioni relative al lavoro autonomo
Art. 40 - Casi particolari di ingresso per lavoro
Art. 41 - Archivio anagrafico dei lavoratori extracomunitari

[5a parte]

Capo VI - DISPOSIZIONI IN MATERIA SANITARIA

Art. 42 - Assistenza per gli stranieri iscritti al Servizio Sanitario Nazionale
Art. 43 - Assistenza sanitaria per gli stranieri non iscritti al Servizio Sanitario Nazionale
Art. 44 - Ingresso e soggiorno per cure mediche
Art. 44-bis - Visti di ingresso per motivi di studio, borse di studio e ricerca.

Capo VII - DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ISTRUZIONE DIRITTO ALLO STUDIO E PROFESSIONI

Art. 45 - Iscrizione scolastica
Art. 46 - Accesso degli stranieri alle università
Art. 47 - Abilitazione all’esercizio della professione
Art. 48 - Riconoscimento dei titoli di studio conseguiti all’estero
Art. 49 - Riconoscimento titoli abilitanti all’esercizio delle professioni
Art. 50 - Disposizioni particolari per gli esercenti le professioni sanitarie
Art. 51 - Art. non ammesso al «Visto» della Corte dei conti

[6a parte]

Capo VIII - DISPOSIZIONI SULL’INTEGRAZIONE SOCIALE

Art. 52 - Registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore degli immigrati
Art. 53 - Condizioni per l’iscrizione nel Registro
Art. 54 - Iscrizione nel Registro
Art. 55 - Funzionamento della Consulta peri problemi degli stranieri immigrati e delle loro famiglie
Art. 56 - Organismo nazionale di coordinamento
Art. 57 - Istituzione dei Consigli territoriali per l’immigrazione
Art. 58 - Fondo nazionale per le politiche migratorie
Art. 59 - Attività delle regioni e delle province autonome
Art. 60 - Attività delle Amministrazioni statali
Art. 61 - Disposizione transitoria
Art. 61-bis -Sistemi informativi

[ 4 novembre 1999 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy