Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Di Ritorno da Idomeni. Cronache, racconti e fotografie

Una raccolta di articoli e immagini dalla March #overthefortress (25/29 marzo 2016)

- Contribuisci e promuovi i progetti di #overthefortress a Idomeni: clicca qui http://linkpdb.me/9878

Raccogliamo in questo articolo (in ordine cronologico) le testimonianze e le riflessioni scritte al ritorno di quella straordinaria esperienza che è stata la March #overthfortress, la carovana solidale che partita via mare e via terra dall’Italia e da diverse città europee ha raggiunto la Grecia e il confine greco-macedone di Idomeni.

Lo facciamo per cercare di restituire a tutti una narrazione corale di un viaggio collettivo che ha avuto la capacità di unire azione umanitaria e azione politica, di tenere assieme tante persone che arrivavano da esperienze e percorsi diversi, ma che in quei 4 giorni ha saputo essere un unico corpo collettivo cooperante.
Lo facciamo perché sentiamo tutti la necessità di socializzare emozioni anche intime, rendendole politicamente produttive.
Lo facciamo per aprire i nostri singoli zaini e riempire, tutti assieme, uno zaino comune che ci possa servire per leggere la contraddizione più forte del tempo che viviamo.
Lo facciamo perché siamo già ripartiti.

Foto: Laura Panzarasa


31 Marzo 2016

Cosa ci portiamo nello zaino comune, di ritorno da Idomeni? Dentro e contro le contraddizioni dello spazio europeo continua »

Autore: Francesco Ferri


Foto: Luca Tornatore

1 Aprile 2016

Luce e wifi al campo di Idomeni Report di Tommaso, Irene e Lucia della Campagna solidale #overthefortress continua »


Foto: Laura Panzarasa

1 Aprile 2016

March #overthefortress: rassegna stampa multimediale Articoli, servizi video/foto/audio della carovana ad Idomeni (25-29 marzo 2016) continua »


Foto: Valeria Tinti

1 Aprile 2016

Da Idomeni al Brennero: la marcia continua, la dignità non si ferma Considerazioni di Anomalia Parma dopo la marcia ‪#‎overthefortress‬ al confine greco-macedone di Idomeni continua »


Foto: Massimo Sormonta

1 Aprile 2016

Le cupe vampe di Idomeni. Riflessioni dopo la March #overthefortress Nicola Mancini, Centro sociale Arvultùra, Senigallia continua »


Foto: Bianca Martini

1 Aprile 2016

Sorridere a Idomeni Marta Peradotto, CarovaneMigranti, di ritorno dalla March #overthefortress continua »


Foto: Giulia Piselli

1 Aprile 2016

Reportage: ad Idomeni alla ricerca di una vita normale Il racconto di due giorni ad Idomeni con la marcia #overthefortress di Antonio Sciuto continua »


Foto: Giulia Piselli

4 Aprile 2016

Il gelo di Idomeni. Vite sospese alla frontiera marcia-in-tandem, 2 aprile 2016 continua »


Foto: Veronica Badolin /Awakening

4 Aprile 2016

A Idomeni, tra i dimenticati sulla soglia d’Europa di Luca Mistrello, di ritorno dalla March #overthefortress continua »


Foto: Luca Tornatore

4 Aprile 2016

All’Indomani di Idomeni. Un ritorno che sa di Partenza per una Futura e Umana RiEsistenza Parole in Libertà di Alter Nata dopo la March #overthefortress continua »


Foto: Bianca Martini

4 Aprile 2016

Dal campo di Idomeni al Brennero Il Csa Arcadia e il Collettivo Starfish di ritorno da Idomeni continua »


Foto: Yamine Madani

5 Aprile 2016

Riflessioni da Idomeni di Ndack Mbaye, di ritorno dalla March #overthefortress continua »


Foto: Stefano Di Stasio

5 Aprile 2016

Cronache da Idomeni, limbo tra il vero inferno e un difficile paradiso di Cristiana Gallinoni e Claudia Paladini, Indipendenti, 4 aprile 2016 continua »


Foto: Laura Panzarasa

5 Aprile 2016

Idomeni, la solidarietà di #overthefortress Intervista con Andrea Maccarrone, attivista per i diritti LGBT e tra i volontari della staffetta solidale che ha raggiunto il campo profughi di Idomeni continua »


Foto: Stefano Di Stasio

6 Aprile 2016

Idomeni: il campo profughi che è la vergogna d’Europa di Eleonora de Majo e Stefano Di Stasio, Fan page, 4 aprile 2016 continua »


Foto: Valeria Tinti

6 Aprile 2016

Movimento di mondi Valutazioni sulla marcia #Overthefortress di Marco Sirotti, GlobalProject.info continua »


Foto: Laura Panzarasa

6 Aprile 2016

Sguardi da Idomeni di Gaetano De Monte e Andrea Rotelli continua »


Foto: Bianca Martini

7 aprile 2016

Viaggio di solidarietà a Idomeni Report di Francesco Vertillo continua »


Foto: Giulia Piselli

7 Aprile 2016

Viaggio a Idomeni: il diario #overthefortress di Veronica Rosy D’Elia, Piuculture (il giornale dell’intercultura a Roma), 1 aprile 2016 continua »


Foto: Edoardo Premoli

8 Aprile 2016

Costruire i ponti d’Europa Da Idomeni al Brennero guardando avanti continua »


11 Aprile 2016

La visita al campo governativo Neo Kavala della carovana #overthefortress Un report del Legal Team #overthefortress continua »


Foto: Yamine Madani

11 Aprile 2016

Ritorno da Idomeni. Ritorno alla “vita” Il racconto di Sabrina Yousfi, di ritorno dalla Marcia #overthefortress (EsseBlog, 8 aprile 2016) continua »


28 aprile

Idomeni: resisting and hoping at the borders of "Fortress Europe"
Alejandro Calzada, Report March over the Fortress to Idomeni (25th-28th March 2016) continua »


5 Maggio 2016

Impressioni di ritorno a Idomeni di Simone (Csa Sisma), staffetta #overthefortress [continua »->20413

Vedi anche

  • Sostieni il progetto “No Border Wi-Fi” della campagna #overthefortress a Idomeni
  • March #overthefortress: rassegna stampa multimediale
  • March #overthefortress: in 300 via mare e via terra verso la Grecia
  • March overthefortress, 25/29 marzo 2016. Dall’Italia al confine greco macedone
  • Dal campo di Idomeni al Brennero
  • Ancora violenze della polizia macedone contro i migranti a Idomeni
  • “Siamo in Europa, abbiamo dei diritti” - Cronaca dal campo di Idomeni
  • “Siamo dimenticati qui!” - Una visita al campo di Filippiada
  • Diario di viaggio Idomeni 1
  • Petizione on line - Dimitris Avramopoulos: smettetela di ucciderci lentamente con le domande d’asilo via Skype
  • Lo spettro di Idomeni

Galleria fotografica

Foto: Luca Tornatore Foto: Luca Tornatore Foto: Luca Tornatore Foto: Luca Tornatore Foto: Luca Tornatore Foto: Luca Tornatore Foto: Luca Tornatore Foto: Luca Tornatore Foto: Luca Tornatore Foto: Luca Tornatore Foto: Luca Tornatore Foto: Laura Panzarasa Foto: Laura Panzarasa Foto: Laura Panzarasa Foto: Laura Panzarasa Foto: Valeria Tinti Foto: Massimo Sormonta Foto: Massimo Sormonta Foto: Massimo Sormonta Foto: Bianca Martini Foto: Bianca Martini Foto: Bianca Martini Foto: Bianca Martini Foto: Giulia Piselli Foto: Giulia Piselli Foto: Giulia Piselli Foto: Giulia Piselli Foto: Giulia Piselli Foto: Giulia Piselli Foto: Edoardo Premoli Foto: Edoardo Premoli Foto: Edoardo Premoli Foto: Edoardo Premoli Foto: Edoardo Premoli Foto: Veronica Badolin /Awakening Foto: Veronica Badolin /Awakening Foto: Veronica Badolin /Awakening Foto: Veronica Badolin /Awakening Foto: Yamine Madani Foto: Yamine Madani Foto: Yamine Madani Foto: Stefano Di Stasio Foto: Stefano Di Stasio Foto: Stefano Di Stasio Foto: Stefano Di Stasio
[ 11 aprile 2016 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Foto: Luca Tornatore, #overthefortress a Idomeni

TAG

ARGOMENTI:
Diritto di asilo, Est Europa, Europa, Grecia e immigrazione, March #overthefortress a Idomeni (25/29 marzo 2016)
GEOTAG:
Grecia, Idomeni

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.