Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Difendere i migranti, dar loro gli strumenti per difendersi, lottare con loro

di Toni Negri, tratto da EuroNomade

Messaggio letto a Lille il 30 giugno dall’associazione “Nouvelle Jungle”, in occasione dell’accoglienza della Marcia Solidale con i migranti per l’apertura delle frontiere Ventimiglia-Calais-Londra (30 aprile – 8 luglio), e a Ventimiglia il 14 luglio.

Compagne e compagni, amiche ed amici, fratelli migranti,

sono italiano, ed anche se ho vissuto in Francia per 14 anni come sans papiers, non vi parlerò di questa esperienza di cui tuttavia conosco il dolore e l’infamia – no, sono italiano e vi parlerò di cose che sento drammaticamente sconvolgere il mio paese e la mia coscienza. Parto dal fatto che nel Mediterraneo, accanto a 35.000 vittime migranti accertate, si sono anche inabissate le speranze costruite dalle lotte, italiane ed europee, per la libertà, l’eguaglianza e la solidarietà fra gli sfruttati e gli oppressi. Dal fatto che un paese di migranti, come l’Italia, è oggi dominato da una élite crudele, sovranista e razzista, che si accanisce contro i migranti in mare e per terra, e ricatta ed è ricattata, ed in questo gioco è vieppiù soddisfatta, su misure di chiusura radicale dell’Europa-fortezza. Dal fatto che ieri, quando ancora vi era in Italia un governo della cosiddetta sinistra, l’ordine poliziesco contro i migranti fosse esteso alle associazioni di appoggio e di sostegno e la repressione abbia attaccato i diritti dei rifugiati e di migranti, criminalizzando la solidarietà.

Ora, gli uomini liberi, in Italia – ed ancora ne restano molti – han fatto la scelta di disobbedire a questi ukase. Dobbiamo difendere i migranti, dobbiamo dar loro gli strumenti per difendersi, dobbiamo continuare a lottare con loro: in proposito non deve esserci dubbio. Perché infatti, in un mondo globalizzato nel quale ogni merce può circolare, noi (che pur sappiamo che la carne umana non è una merce) non possiamo rivendicare il diritto a giovarci della lex mercatoria? E quando questa legittima proposta è sbeffeggiata e respinta, rispondiamo rifiutando le leggi che organizzano quell’ingiuria e queste persecuzioni. Su questo terreno, per queste ragioni molte compagne e molti compagni italiani hanno scelto di operare in favore dei migranti fino al limite della legalità, e quando divenisse impossibile alla maniera del maquis, sulle montagne ed in pianura, in mare e per terra. E sono tanti.

I media ne parlano solo con disprezzo. Noi sappiamo che la loro attività nasce da generosità e amore per la dignità di tutti coloro che cercano libertà e lavoro.

Migranti, abbiate fiducia nella nostra lotta. Essa è minoritaria a confronto della legge, è tuttavia maggioritaria nelle coscienze. Continuiamo a lottare per rendere umano lo spazio globale e per distruggere quelli che vogliono dominarlo tracciando confini di nazione e di proprietà.
Evviva le migrazioni che sono una peste per il capitalismo e un inno all’umanità.
Evviva i migranti che sono il sale della terra e con la loro presenza ci spiegano che solo chi infrange con animo giusto la legge, solo chi supera le frontiere con intelligenza di libertà, può forse permettere ai nostri paesi stanchi e crudeli di curare le malattie che li affliggono.

Iscriviti alla newsletter del Progetto Melting Pot Europa

vedi sito EuroNomade

Vedi anche

  • Da Ventimiglia esce un grido che può riecheggiare in tutta Italia ed Europa
  • Ripartire da Ventimiglia
  • No Borders: appunti di lotta e di pratiche solidali sui confini settentrionali
  • La Open Arms sceglie di dirigersi verso le coste spagnole
  • La Proactiva Open Arms denuncia la motovedetta libica e il mercantile Triades per omissione di soccorso e per responsabilità nella morte di due persone
  • Viviamo per essere liberi. Contro il razzismo di governo, contro la povertà
[ 17 luglio 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Migrazioni, Solidarietà e attivismo
GEOTAG:
Francia, Italia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.