Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Archivio legislativo » Normativa europea » Direttive UE
Versione per la stampa

Direttiva 2013/33/UE del 26 giugno 2013

recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale (rifusione)

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la nuova direttiva europea in merito all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale.
La Direttiva fa parte del quadro normativo che compone il Sistema Europeo Comune di Asilo e che, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale di questa direttiva, della Direttiva 2013/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2013, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale e del nuovo "Regolamento Dublino", vede completata la riforma prevista dai Trattati europei.
Infatti, a partire dal Trattato di Amsterdam, firmato nel 1997 ed entrato in vigore nel 1999, i paesi dell’Unione Europea hanno iniziato a compiere i passaggi verso la comunitarizzazione della materia dell’asilo e dell’immigrazione.
I quattro ambiti fondamentali, oggi totalmente riformati, sono:

- determinazione dello stato responsabile dell’esame della domanda,

- norme minime di accoglienza per i richiedenti asilo,

- norme minime per l’attribuzione della qualifica e il contenuto dello status di rifugiato e di protezione sussidiaria,
norme minime relative alla procedura per il riconoscimento dello status di protezione internazionale.

Dall’introduzione di norme minime ai quali i singoli Stati erano tenuti a conformare la normativa nazionale, si passa ora alla definizione di una politica comune, come previsto dal Programma di Stoccolma, approvato nel 2010.

La Direttiva modifica le disposizioni precedenti, previste dalla Direttiva 2003/9/CE del Consiglio Europeo del 27 gennaio 2003, repita in Italia con il Decreto Legislativo 140/2005.

Il termine di recepimento per la presente Direttiva è il 21 luglio 2015.

Elisabetta Ferri, Progetto Melting Pot Europa

Scarica la direttiva

PDF - 864.4 Kb

Vedi anche

  • Diritti sotto sequestro - Oltre Dublino 2, detenzione amministrativa in vista per i richiedenti asilo e qualche garanzia procedurale in più
[ 19 luglio 2013 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Diritto di asilo

Documenti

Allegato
[ PDF - 864.4 Kb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy