Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Tutte le versioni di questo articolo: [English] [français] [italiano]

Domenica 19 marzo a Venezia: in marcia per l’umanità

Una giornata per dare corpo e parola a chi non accetta in Veneto e ovunque un presente di odio e barbarie

Per adesioni compila il box a fondo pagina. Se lasciate un messaggio lo useremo nella comunicazione della data
- Condividi e promuovi l’evento
- Come raggiungere Venezia il 19 marzo (treni, auto, pullman)
- Kit promo con tutti i materiali per la stampa e per il web

Clicca Mi piace sulla pagina Veneto accoglie
- Mail: 19marzo@meltingpot.org - 348.2483727


Domenica 19 marzo piazzale della Stazione Santa Lucia di Venezia alle ore 14.00.
L’appuntamento si concluderà con un happening finale in Campo Sant’Angelo.
Sul palco di Campo Sant’Angelo saranno con noi:
Pierpaolo Capovilla, Sandro Jouex, Beppe Casales, Anna Garbo.
L’iniziativa si concluderà con un concerto afro beat con uno dei più bravi chitarristi senegalesi Papiss Diof nella formazione Peace Diouf accompagnato Moulaye Niang alla batteria.

Al concentramento in piazzale Stazione Santa Lucia ci sarà un intervento di danza urbana della Compagnia Via.
Durante il corteo la marching band Murga Saltinbranco e un’azione di Società per azioni.


Nell’agosto del 2015 siamo partiti da NordEst diretti verso l’Ungheria dove stava ricomparendo il primo dei tanti muri materiali eretti per bloccare il flusso di migranti in fuga dai propri paesi. Dal quel viaggio ha preso il via la campagna #Overthefortress: in tante e tanti, da tutta Italia, abbiamo percorso la rotta dei Balcani; da Vienna passando per Idomeni fino alle isole greche abbiamo conosciuto e narrato direttamente la realtà, guardato negli occhi e stretto la mano a migliaia di donne, uomini, bambini, anziani in cammino.

Ci siamo mescolati a loro e ascoltato le tante ragioni che li muovono in questo disperato viaggio; abbiamo compreso i loro bisogni e desideri, messo in campo azioni concrete di supporto nel campo di Idomeni. Siamo stati sui confini chiusi dell’Europa Fortezza, come Calais e il Brennero, per poi ritornare nei campi di Salonicco e ripartire in un viaggio di inchiesta attraverso il Sud Italia, sulla rotta del Mediterraneo centrale. Abbiamo visitato centri di "accoglienza" inumani, ghetti fatti di baracche dove i migranti sono iper-sfruttati incontrando anche un’incredibile ricchezza di iniziative di buona accoglienza e solidarietà nati dalla cooperazione sociale tra "italiani" e "migranti".

I confini che discriminano e respingono però non sono solo quelli distanti centinaia di chilometri da noi. Li troviamo eretti e tangibili anche dentro i nostri territori. Sono visibili nei centri d’accoglienza isolati e disumani, sono fatti di rifiuto, di violenza e di razzismo diffuso nelle nostre società.
Si materializzano in quei comitati anti-profughi cavalcati dalla destra xenofoba e, in molti territori, trovano la complicità delle amministrazioni comunali che, rifiutandosi di accogliere, rendono impossibile lo svuotamento delle strutture sovraffollate.

Altri muri materiali ed immateriali stanno per essere eretti: sono quelli del Governo Gentiloni che vuole riaprire un CIE in ogni regione, aumentare i rimpatri forzati tramite gli accordi bilaterali con i paesi di origine dei migranti e contrarre ulteriormente il diritto d’asilo togliendo la possibilità di ricorrere in appello per il richiedente protezione internazionale. Con queste proposte il Governo italiano si pone nel solco delle politiche europee che hanno imposto l’"approccio Hotspot" e l’identificazione forzata dei migranti nel Paese comunitario di ingresso, e che hanno prodotto il vergognoso accordo UE-Turchia del 18 marzo 2016 con cui si assegna alla Turchia, in cambio di 6 miliardi di Euro, il ruolo di gendarme d’Europa. Nel frattempo però si chiudono cinicamente gli occhi di fronte ai morti nel Mediterraneo: in 13 mesi sono più 5.000 le vittime dell’assenza di canali umanitari sicuri!

Queste politiche di chiusura e contrazione totale dei diritti fondamentali, di fatto, legittimano un clima di intolleranza e odio che si manifesta in tutto il Paese.
In particolare il Veneto è diventato un caso nazionale: centri indecenti nei quali sono ammassate le persone, presidi fissi contro l’accoglienza, striscioni che promettono “l’’inferno ai profughi”, attentati incendiari contro le strutture ricettive, il rifiuto di ben 250 Sindaci ad accogliere i richiedenti asilo, comitati di cittadini persino contro la micro-accoglienza, ignobili istigazioni al suicidio.

In Veneto si sta superando il confine invalicabile tra umanità e barbarie.

Dobbiamo reagire di fronte alla violenza dei gesti e delle parole, alla guerra verso i migranti che rende più aridi i nostri territori. Non limitiamoci allo sdegno personale ma rendiamo visibile la solidarietà e quel tessuto sociale ricco di cittadini, associazioni, enti, operatori che lavorano quotidianamente per l’accoglienza e il rispetto dei diritti.

Per questo, proprio a partire dal Veneto, raccogliamo l’appello internazionale promosso dall’Hotel City di Plaza di Atene che invita alla mobilitazione sabato 18 marzo in occasione dell’anniversario dell’accordo UE-Turchia.
Crediamo che domenica 19 marzo possa essere l’occasione per dare corpo e parola al Veneto che accoglie, come la Marcia dei 1.000 piedi sul Montello ci ha dimostrato.

Costruiamo una grande giornata di incontro e di mobilitazione regionale per i diritti dei migranti e per esigere una buona accoglienza diffusa.
Facciamolo tutti assieme, costruendo assemblee e momenti di confronto aperti e plurali in tutte le città, percorsi veri e partecipati con le tante persone che credono sia possibile costruire una società dove l’umanità prevale sulla barbarie.

Il 19 marzo a Venezia è una sfida: la possibilità di aprire uno spazio
pubblico in cui tante e tanti si possano riconoscere, per chi crede che
sia possibile costruire una società dove l’umanità prevale sulla barbarie.
La vinceremo solo se riusciremo a portare altri a marciare con noi, al
nostro fianco, side by side.

Campagna #overthefortress

- Invitiamo chi si riconosce in questo appello ad organizzare momenti di incontro in tutto il Veneto e a darcene comunicazione.

- Invitiamo a costruire per questa data iniziative che possano rispondere alle esigenze che ogni territorio può esprimere.

Per informazioni e contatti:
- 19marzo@meltingpot.org
- www.meltingpot.org
- Pagina Facebook

Verso il 19 marzo
- Marghera (VE) - Mercoledì 15 febbraio alle ore 18:00 - Sala Municipio Marghera, piazza Mercato
- Padova - Sabato 18 febbraio alle ore 10.00 - Ristorante Strada Facendo, Via Chiesanuova 131
- Treviso - Giovedì 23 febbraio alle ore 20.45 - Sala verde di Palazzo Rinaldi, pza Rinaldi 1/A
- Vicenza - Mercoledì 1 marzo alle ore 20.45 - Sala del centro civico dei Ferrovieri, via Francesco Rismondo
- Venezia - Giovedì 2 marzo alle ore 18.00 - Sala San Leonardo, Strada Nuova
- Padova - Giovedì 2 marzo alle ore 20.30 - Sede Progetto Melting Pot, vicolo Pontecorvo, 1

Per adesioni compila il box qui sotto

vedi sito Tweet

Vedi anche

  • Appello internazionale di City Plaza: il 18 marzo diventi la Giornata di mobilitazione europea
  • Richiedenti asilo a Cona: persistono le condizioni inumane e degradanti nel centro in cui sono ospitati
  • La Marcia dei 1.000 piedi sul Montello
  • Welcome to Belgrado: #overthefortress fra gli invisibili della stazione
  • Pacchetto indecoroso
  • Asili nido e accesso "prima ai veneti": una modifica di legge discriminatoria da cancellare
  • #overthefortress: operatori sanitari e attivisti in partenza per Belgrado
  • Kit promo "Side by side, in marcia per l’umanità" - Domenica 19 marzo - Manifestazione regionale del Veneto che accoglie
  • Io non ho sogni - L’infanzia negata
  • Side by Side - Oltre 5mila alla Marcia del Veneto che accoglie
  • Marche. Cresce l’opposizione al D.L. Minniti-Orlando
  • Pontida, 22 aprile: Festival dell’Orgoglio Antirazzista e Migrante
  • Gravissimo atto nei confronti di un cittadino di Recoaro (VI)

Galleria fotografica

Volantino retro Side by side, in marcia per l'umanità (Domenica 19 marzo (...) Volantino fronte ("Side by side, in marcia per l'umanità - Domenica (...) Banner FB ("Side by side, in marcia per l'umanità - Domenica 19 (...) Cartolina digitale: ("Side by side, in marcia per l'umanità - (...)
Dati personali

Un messaggio, un commento?

Firme

258 Firme
Data Cognome Messaggio
5 gennaio 2019 Ciro Verrati Aderisco anche in rappresentanza dell'associazione di promozione sociale LAICITALIA
17 gennaio 2018 Mirco Casarin Aderisco anche come C.I.S.M. Spinea ONLUS
19 marzo 2017 Tania Ghiraldo
19 marzo 2017 Annalisa Frisina
19 marzo 2017 Claudia Brunello
19 marzo 2017 Azadeh Babazadeh
19 marzo 2017 Mattia De Bei
18 marzo 2017 serena cremonese
18 marzo 2017 Renata Mannise Venezia accoglie.
18 marzo 2017 Sofia bulla Grazie
18 marzo 2017 RIDIM - Rete Italiana Donne Immigrate
18 marzo 2017 Barbara Penzo Sarò presente come cittadina, come volontaria,come educatrice e come capogruppo del PD in consiglio comunale di Chioggia. Partiremo in tanti da Chioggia per rendere visibile la nostra presenza e la nostra solidarietà. Questo mi rende orgogliosa ....
18 marzo 2017 Fanesi Claudia
18 marzo 2017 Gabriella Pennacchioni
18 marzo 2017 Fanesi paola
18 marzo 2017 Alessandra Piccin NOI stiamo creando un mondo di futuri disadattati. Certe cose non si possono sentire nel 2017. Ricordiamoci anche dei bambini con istinti suicidi chiusi in recinti in Grecia domenica a Venezia alla Marcia per l'umanità. Per un'umanità che non sia la negazione di sé stessa, per un'umanità non indifferente, non individualista, per un'umanità che faccia scudo al capitale umano e non al capitale economico-finanziario.
17 marzo 2017 Laura De Fanti
16 marzo 2017 Francesco Miazzi
16 marzo 2017 Caterina Cavallarin E' con l'accoglienza e la solidarietà che si costruiscono comunità più forti e coese, non con la paura, l'odio e la chiusura.
16 marzo 2017 Francesca Poletto

0 | 20 | 40 | 60 | 80 | 100 | 120 | 140 | 160 | ... | 240

[ 18 marzo 2017 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Diritto di asilo, Migrazioni, Solidarietà e attivismo
GEOTAG:
Italia, Padova, Veneto

Documenti

Scarica, stampa e diffondi il volantino ( Scarica, stampa e diffondi il volantino ("Side by side, in marcia per l’umanità - Domenica 19 marzo - Manifestazione regionale del Veneto che accoglie)
[ PDF - 531.9 Kb ]

Scarica e stampa il manifesto (70x100) ( Scarica e stampa il manifesto (70x100) ("Side by side, in marcia per l’umanità - Domenica 19 marzo - Manifestazione regionale del Veneto che accoglie)
[ PDF - 152.9 Kb ]

Scarica e stampa la locandina A3 ( Scarica e stampa la locandina A3 ("Side by side, in marcia per l’umanità - Domenica 19 marzo - Manifestazione regionale del Veneto che accoglie)
[ PDF - 157 Kb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.