Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa
Rubrica: Confini e barriere

Duecento migranti riescono a scavalcare la recinzione a Ceuta

Antonio Sempere, Pressenza - 31 ottobre 2016

- Link all’articolo originale (ESP)
- Traduzione dallo spagnolo di Leopoldo Salmaso

Circa duecento migranti riescono ad arrivare a Ceuta dopo essere riusciti a saltare la recinzione perimetrale.
Una testimonianza del nostro collega Antonio Sempere.

Circa duecento migranti sono entrati alle prime ore del mattino dopo aver saltato la recinzione di confine. Circa quaranta sono assistiti dalla Croce Rossa nella zona vicino all’ingresso della fattoria Berrocal e 28 rimangono in ospedale per ferite di vario grado.

Un gruppo di quaranta migranti sta ricevendo le cure da membri del gruppo Erie della Croce Rossa, mentre un altro gruppo di circa 28 è stato trasferito all’Ospedale Universitario perché avevano leggere contusioni. Come abbiamo appreso da Ceuta Actualidad, uno di loro aveva un grave trauma cranio-encefalico.

Anche se pare che avrebbero potuto entrare da diversi punti, la maggior parte, secondo la documentazione del nostro giornalista, hanno fatto il salto dalla fattoria Berrocal, molto vicino alla stazione del controllo dei veicoli.

Agenti della Guardia Civil, della polizia nazionale e locale si trovano nella zona per intercettare il gruppo.

Gli agenti sono riusciti a mettere insieme la maggior parte del gruppo e lo sta conducendo al Centro di Soggiorno Temporaneo per Immigrati, struttura all’interno della quale membri della Polizia Nazionale stanno procedono alla loro identificazione.

Antonio Sempere è fotoreporter e lavora come freelance per varie agenzie internazionali nel Nord Africa. Collabora con diverse organizzazioni sociali a favore dei diritti umani e profondo conoscitore del dramma dell’immigrazione transfrontaliera. Attualmente lavora per Ceuta Actualidad.com, il giornale digitale di informazione generale e indipendente di Ceuta per quanto riguarda il giornalismo nella zona.

Vedi anche

  • Dove i migranti in Europa restano in attesa
  • Sgombero della Jungle. Un’altra sconfitta dell’Europa dei diritti
  • Jungle, au-revoir!
  • All’altro mondo non ti chiedono il visto (per ora)
  • La felicità di aver salvato un migrante
  • Ceuta e Melilla: Europa oltre l’Europa

Galleria fotografica

Photo credit: Antonio Sempere (Pressenza) Photo credit: Antonio Sempere (Pressenza) Photo credit: Antonio Sempere (Pressenza) Photo credit: Antonio Sempere (Pressenza) Photo credit: Antonio Sempere (Pressenza) Photo credit: Antonio Sempere (Pressenza) Photo credit: Antonio Sempere (Pressenza) Photo credit: Antonio Sempere (Pressenza) Photo credit: Antonio Sempere (Pressenza) Photo credit: Antonio Sempere (Pressenza) Photo credit: Antonio Sempere (Pressenza) Photo credit: Antonio Sempere (Pressenza)
[ 1 novembre 2016 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Photo credit: Antonio Sempere

TAG

ARGOMENTI:
Ceuta e Melilla, Europa, Migrazioni, Spagna e immigrazione
GEOTAG:
Spagna

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy