Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Ennesimo attacco razzista in Grecia. Feriti tre rifugiati siriani da auto pirata nei pressi di Kavalari Sinatex Camp

di Andrea Panico

Il problema della vulnerabilità dei migranti ha ormai da tempo superato i livelli di guardia, abbracciando qualsiasi aspetto riguardante la tutela del diritto ad essere uomo.

Dopo lo sgombero degli ultimi assembramenti non autorizzati a ridosso della frontiera, migliaia di persone sono state trasferite nei campi militari, già da tempo al collasso.
All’interno, le pessime condizioni igieniche, la carenza di acqua corrente e la scarsa qualità e quantità del cibo distribuito, stanno rendendo le famiglie deboli ed esposte a malattie ed infezioni.
Inoltre, come reso evidente dalle cronache dell’ultimo mese, la crescente ondata di xenofobia e razzismo di una parte della popolazione locale sta aggravando ulteriormente la loro posizione, esponendoli al rischio di attacchi provenienti dall’esterno.

Sabato 18, l’ennesimo increscioso episodio di razzismo avvenuto a poche centinaia di metri da Kavalari Sinatex Camp, ha macchiato di sangue e vergogna la giornata.
Secondo quanto riportato dai testimoni, quattro siriani curdi stavano camminando sulla banchina pedonale lungo la strada statale nei pressi del campo.
All’improvviso tre di loro sono stati colpiti, di proposito, da una vettura lanciata ad alta velocità che li ha balzati ad oltre quindici metri di distanza ferendoli gravemente.
La stessa ha proseguito la sua corsa, allontanandosi dal luogo dell’incidente mentre il passeggero al lato del guidatore, alzando il dito medio, ha urlato “fuck”.
I soccorsi sono arrivati dopo solo mezz’ora trasportando i migranti in ospedale. Al momento non si hanno ancora notizie in merito al loro stato di salute.

Vedi anche

  • Grecia, dove la solidarietà è rivolta. Dove si rivolta la solidarietà
  • Grecia - Sgomberato l’Eko Station Camp
  • Racconto dal campo governativo di Diavata in Grecia
  • Dossier sull’accoglienza in Grecia dopo lo sgombero di Idomeni
  • Dalla guerra al limbo
  • Migranti. "L’incubo dei campi greci, senza diritti né assistenza"
  • Se questo è un uomo. Testimonianze dai campi governativi nel nord della Grecia
[ 20 giugno 2016 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Grecia e immigrazione, Razzismo e discriminazioni
GEOTAG:
Grecia, Salonicco

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.