Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Fai scuola! Sostieni anche tu la ristrutturazione della scuola di italiano per stranieri di FOCUS Casa dei Diritti Sociali a Roma

Iscriviti alla newsletter del Progetto Melting Pot Europa

FOCUS Casa dei Diritti Sociali è un’associazione di volontariato attiva sul territorio di Roma e provincia da oltre 30 anni svolgendo attività nel campo dell’orientamento ai servizi, dell’integrazione linguistica, della tutela dei diritti delle persone svantaggiate.

Lo sportello di orientamento ai servizi e la scuola di italiano per stranieri presenti nella sede di via Giolitti, di fronte la stazione centrale Termini, sono una realtà unica nel contesto romano e operano sinergicamente per offrire all’utenza un’assistenza fondamentale e insostituibile.

La struttura di via Giolitti è di proprietà del Comune di Roma e l’associazione paga regolarmente l’affitto.
I tanti anni di attività e la precarietà dell’edificio hanno reso improrogabile un intervento di ristrutturazione complessivo.

Per questo motivo l’associazione ha deciso di lanciare la loro prima campagna di crowdfunding sulla piattaforma produzionidalbasso.com al fine di raccogliere i fondi necessari per la ristrutturazione dell’edificio scolastico.
L’obiettivo è quello di raggiungere quota 5.000 euro in tre mesi.

Ad oggi, in sole tre settimane di campagna, sono stati raccolti oltre 3.700 euro e la Casa dei Diritti sociali ha ricevuto tanti messaggi di sostegno.

Riteniamo che la diffusione di questa iniziativa costituisca un’occasione importante per mostrare un esempio positivo di integrazione, in controtendenza con la troppo spesso strumentalizzata ‘questione migranti’, specialmente in un contesto complesso come quello del rione Esquilino di Roma.

Al link è possibile effettuare la donazione e conoscere il progetto in ogni suo aspetto: http://sostieni.link/16665

- Sito internet di FOCUS Casa dei Diritti Sociali

Vedi anche

  • Le prassi illegittime della Questura di Roma
  • Recensione del libro "Kotha. Donne bangladesi nella Roma che cambia"
  • Roma - Via di Vannina, ennesimo sgombero senza soluzioni
  • Una questione di sensibilità
  • Orienta: un video multilingue per aiutare i richiedenti asilo e rifugiati a cercare lavoro
  • A scuola anch’io: appello per la formazione dei nuovi cittadini nel Lazio

Galleria fotografica

[ 28 marzo 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Lingua italiana, Progetti e servizi, Solidarietà
GEOTAG:
Italia, Lazio, Roma

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy