Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa
Rubrica: Confini e frontiere

Fermate l’accordo Ue-Turchia e aprite i confini. Canali umanitari subito!

Un appello urgente degli "attivisti nord-sud Italia"

Diversi attivisti e attiviste stanno promuovendo un appello a mantenere alta l’attenzione su quanto sta accadendo in Grecia, Turchia e Siria.
"Occorre che i Paesi Europei assumano una netta presa di posizione nei confronti del comportamento della Grecia e della Turchia".

Lanciamo un appello urgente per tenere alta l’attenzione su quanto sta avvenendo in Turchia e Grecia e affinché cessi l’assordante silenzio dell’Europa in merito.
Chiediamo che siano annullati immediatamente gli accordi criminali in base ai quali la Ue finanzia Erdogan affinché trattenga i Rifugiati (principalmente in arrivo dal Medio Oriente ma non solo) per impedire loro di raggiungere il cuore dell’Europa. Chiediamo che vengano istituiti corridoi umanitari per trarre in salvo migliaia di persone.
Erdogan ha deciso di aprire per 72 ore la frontiera fra Turchia e Grecia.

Le migliaia di Siriani che hanno cercato di penetrare in Grecia dalla Turchia si sono letteralmente trovati intrappolati in una “no man land”. Sono stati accolti da gas lacrimogeni e manganellate dalla polizia greca, assolutamente noncurante della presenza di donne e bambini stremati.
Le temperature estremamente rigide altro non fanno che peggiorare ulteriormente le condizioni in cui versa la popolazione civile coinvolta.
Agli occupanti di una imbarcazione che stava per attraccare al porto di Thermy sull’isola di Lesbo è stato impedire di attraccare. Inoltre segnaliamo che sull’isola continuano ad avvenire gravissime aggressioni da parte di gruppi di fascisti nei confronti dei Rifugiati, membri di ONG, attivisti e volontari [1].
Di fronte al precipitare della situazione, vogliamo che i Paesi Europei assumano una netta presa di posizione nei confronti del comportamento della Grecia e della Turchia.
Ci risulta che solo il Papa abbia pronunciato parole di solidarietà. E non ci basta.

Chiediamo pertanto alle istituzioni Europee e ai singoli paesi un intervento immediato, stanziando aiuti rapidi ed efficaci per riportare i campi delle isole greche a una situazione di minima dignità, e istituendo nel giro di poche settimane corridoi umanitari sia con Idlib (dove sono ammassati circa un milione di persone) sia con le isole greche più sovraffollate, che non possono essere lasciate sole davanti al fenomeno epocale delle migrazioni, diventando così campi di concentramento analoghi a quelli della Libia, dove muore il senso stesso della costruzione europea.

Rassegna stampa
- Crisi. Lacrimogeni contro i profughi siriani, Grecia blocca il passaggio dalla Turchia (Avvenire, sabato 29 febbraio)
- Lesbo, un gruppo di abitanti dell’isola respinge un gommone di migranti dalla banchina: il silenzio dei bambini a bordo (Il fatto quotidiano, domenica 1 marzo)

Fai una donazione al Progetto Melting Pot!

Note

[1] Aggiornamenti da Lesvos di Nawal Soufi https://www.facebook.com/profile.php?id=100010425011901

Vedi anche

  • Iniziativa della campagna Lesvos calling al Consolato greco di Venezia
  • Isole di Lesvos e Chios: proteste contro l’apertura dei nuovi centri di detenzione
  • Rapporto sulle violazioni dei diritti e la resistenza a Lesvos
  • Questa isola è un carcere
  • Lesvos: un’isola di detenzione
  • Proteste e caccia al migrante sull’isola di Lesvos
  • La Grecia sospende i diritti umani fondamentali ai richiedenti asilo
  • La Bulgaria non sta cambiando la sua politica di respingimenti al confine con la Turchia
  • Canali umanitari subito! Immediata evacuazione dalla Grecia e dalla Turchia
  • Tavolo Asilo: UE intervenga subito con un piano urgente di ricollocamento dei profughi che giungono in Grecia e Bulgaria
  • #EUshame - Occupata la sede della Commissione Europea a Milano
  • Lo “scudo d’Europa” è una sequela di violazioni e abusi del diritto
[ 2 marzo 2020 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Foto @Ansa

TAG

ARGOMENTI:
#Lesvoscalling, Accordo UE-Turchia, Canali umanitari, Confine tra Grecia e Turchia, Conflitti e migrazioni, Diritto di asilo, Europa, Grecia e immigrazione, Lesvos, Migrazioni
GEOTAG:
Grecia, Isola di Lesvos, Isole Egee, Turchia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy