Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Fermo - Riduce un migrante in fin di vita dopo aver insultato la sua compagna: "scimmia"

Nelle Marche un dramma figlio del razzismo

AGGIORNAMENTO DELLE 17.45 – Poco fa Emmanuel Chidi Namdi, il 36enne migrante aggredito ieri sera in pieno centro a Fermo, è stato dichiarato morto all’ospedale Murri.
Questa morte è una responsabilità politica del clima d’odio e di razzismo che, come una metastasi letale, si sta espandendo in tutta Italia ed Europa.

Una vigliacca aggressione rischia di spegnere la vita ad un coppia di nigeriani che aveva scelto l’Italia come paese sicuro, al riparo dalle violenze del terrorismo e della povertà. Una vicenda allucinante farcita di razzismo ed ignoranza che ha molti colpevoli, tra coloro che soffiano sul fuoco dell’odio e tra quelli che voltano le spalle ai drammi dei migranti.

Un ragazzo nigeriano di 36 anni, ospite con la moglie del seminario vescovile di Don Vinicio Albanesi, è stato massacrato di bastonate ed è in fin di vita all’ospedale di Fermo. La situazione è talmente disperata che gli amici ci hanno detto che si aspetta solo il comunicato ufficiale dei medici per dichiararne la morte.

Dalla ricostruzione dei fatti la coppia è stata da prima insultata e poi aggredita da due italiani sembra appartenenti all’estrema destra ed al mondo ultrà locale.

“A detta della ragazza è stato divelto un palo della segnaletica rimovibile ed il 36enne nigeriano ha ricevuto questa grande botta al cranio nella parte posteriore. E’ caduto a terra in avanti ed hanno continuato a picchiarlo. La botta con il segnale stradale l’ha presa lui, Emmanuel, e poi è stato praticamente maciullato. Ha tutta la parte destra tumefatta e secondo l’analisi che abbiamo fatto era già in coma mentre lo picchiavano. Il fatto è avvenuto attorno alle 14.30 di ieri“.”

(dichiarazioni citate da "cronache fermane")

La stessa struttura di accoglienza della città marchigiana era stata presa di mira con atti intimidatori, accusata di accogliere gli stranieri.

“Una provocazione gratuita, a freddo – ha spiegato oggi in conferenza stampa don Vinicio Albanesi -. Ci costituiremo parte civile, nella veste di realtà a cui i due ragazzi sono stati affidati”. Sono 124 i profughi accolti nella struttura del seminario di Fermo, tra cui 19 nigeriani. Non solo: “Per questa sera abbiamo già organizzato una veglia di preghiera. Vogliamo pregare e chiedere perdono per non aver saputo proteggere e accogliere una giovane vita, sfuggita al terrore per trovare poi la morte in Italia”. E ancora, il parroco punta lancia accuse precise: “Ci sono piccoli gruppi, di persone che si sentono di appartenere evidentemente alla razza ariana! Fanno capo anche alla tifoseria locale e secondo me si tratta dello stesso giro che ha posto le bombe davanti alle nostre chiese".
(dichiarazioni citate da Fanpage)

Nel frattempo in città si stanno organizzando fiaccolate ed altre manifestazioni di solidarietà, mentre la situazione sembra ormai senza speranze.

Vedi anche

  • L’omicida di Emmanuel a piede libero. "In prima fila al comizio di Salvini"
  • Morire di razzismo. Cosa insegna l’omicidio di Emmanuel
  • Fermo. Manifestazione per Emmanuel Chidi Namdi
  • Caso Emmanuel: il volto della provincia italiana sfigurato dall’intolleranza
[ 6 luglio 2016 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Razzismo
GEOTAG:
Italia, Marche

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy