Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Forse in arrivo una parziale sanatoria, ma legata al ricatto di un contratto di lavoro nei campi

Intervista con l’avv. Nazarena Zorzella di ASGI e Stefano Bleggi di Melting Pot Europa. A cura di Radio Onda d’Urto

Vai alla pagina della campagna Siamo qui. Sanatoria subito

Nella giornata del 4 maggio 2020 la ministra dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, ha cercato di spingere l’acceleratore sulla più che mai necessaria sanatoria per gli immigrati che vivono in Italia.

“Braccianti irregolari che lavorano nei nostri campi. Donne che stanno nelle nostre famiglie come badanti e sono in nero. Chiedo che siano regolarizzati subito con permessi di soggiorno temporanei di sei mesi rinnovabili per altri sei” avrebbe detto la Bellanova, stando a quanto riportano alcune agenzie secondo le quali il provvedimento troverebbe l’appoggio della ministra dell’Interno Lamorgese.

Una regolarizzazione che dovrebbe riguardare almeno 600mila persone costrette oggi alla clandestinità, ma che già nella giornata del 5 maggio era stata ridotta a 150mila, stando a quanto avrebbero detto le ministre Bellanova e Catalfo che si dicono d’accordo con la regolarizzazione per quelli impiegati in agricoltura. “Ci servono”, è il ragionamento della renziana Bellanova, di poco dissimile da quello della grillina Catalfo, che vorrebbe estendere la sanatoria – non si sa se a tempo oppure no – anche a colf e badanti.

Ancora una volta però, denunciano migranti e realtà antirazziste, si vuole legare il permesso ad contratto di lavoro esistente e solo in alcuni settori, una condizione di ricattabilità che dagli anni ’90, in Italia, condiziona la vita di milioni di persone.
Ne parliamo con Nazarena Zorzella, avvocata dell’ASGI e Stefano Bleggi, del progetto Melting Pot Europa e della campagna “Siamo qui – sanatoria subito”.

- Ascolta l’intervista [ clicca qui ]

vedi sito Radio Onda d’Urto

Vedi anche

  • Siamo qui e non siamo solo braccia
  • Emergenza Covid: indispensabile la regolarizzazione delle persone straniere
  • Regolarizzazione: una bozza di legge irragionevole e deficitaria che non può appartenere ad uno stato di diritto
  • Campagna “Siamo qui - Sanatoria subito”: E’ necessaria una sanatoria generalizzata, non un provvedimento funzionale a reperire manodopera agricola
  • Assemblea nazionale on line: Siamo qui. Sanatoria subito
  • La campagna Siamo qui - Sanatoria subito: “Inaccettabile questa proposta di regolarizzazione e il discorso pubblico sulle persone migranti”
  • Sanatoria, Orlando: “Dibattito aberrante, i migranti come merce di scambio”
[ 6 maggio 2020 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Agricoltura, Audio, Lavoro, Lavoro stagionale, Permesso di soggiorno, Siamo qui. Sanatoria subito
GEOTAG:
Italia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy