Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa
Rubriche: Confini e frontiere, Un mondo, molti mondi

Foto Galleria dalla frontiera sud del Messico: i migranti continuano a spostarsi sulla rotta migratoria militarizzata

Fotografie di Ruben Figueroa, Movimiento Migrante Mesoamericano

- Link all’articolo originale (ESP)

Fai una donazione al Progetto Melting Pot!
Traduzione a cura di: Martina Di Cesare
Foto: @RubenFigueroaDH / Movimiento Migrante Mesoamericano


Nonostante il dispiegamento di forze della Guardia Nazionale e l’aumento di agenti doganali nella frontiera Sud del Messico, i migranti continuano ad entrare nel territorio messicano.

Foto: @RubenFigueroaDH / Movimiento Migrante Mesoamericano

Le persone continuano a spostarsi dal loro paese di origine, sembra che la militarizzazione delle frontiere non cambi in nessun modo la realtà e il contesto nel quale vivono e per cui si vedono costretti ad emigrare; nei loro villaggi continuano ad essere ancora vittime della povertà cronica, della violenza strutturale e anche dell’impatto generato dal cambiamento climatico.

Foto: @RubenFigueroaDH / Movimiento Migrante Mesoamericano


Il numero dei detenuti e dei deportati dalle autorità messicane è salito alle stelle negli ultimi mesi, a tal punto che le carceri migratorie si ritrovano ad essere sovraffollate; questo però non è riuscito ad impedire che il flusso scendesse dato che la maggior parte dei deportati ci riprova fino a 3 o 4 occasioni.

Foto: @RubenFigueroaDH / Movimiento Migrante Mesoamericano


I provvedimenti sono dettati dagli Stati Uniti e fatti rispettare dal Messico, indipendentemente dal costo umano, è visibile che l’agonia si propaga tra i viaggiatori, dall’altro lato i crimini che si commettono contro di loro continuano e aumentano poiché non esiste una politica di prevenzione dei crimini, l’unica strategia è quella di perseguirli, detenerli e deportarli in maniera massiva.

Foto: @RubenFigueroaDH / Movimiento Migrante Mesoamericano

Vedi anche

  • 40 mila migranti aspettano in Messico per fare richiesta d’asilo negli USA
  • Messico - La politica di Lopez Obrador reprime migranti e difensori dei diritti umani
  • Muore un uomo nel centro di detenzione di Tapachula in Chiapas. Le associazioni: nel centro gravi violazioni ai diritti umani
  • Le deportazioni degli haitiani in Messico nel reportage di AJ+ Español
  • Si allunga la barriera di filo spinato tra Slovenia e Croazia
  • Nove anni di impunità per il massacro di migranti a San Fernando in Messico
  • Le pessime condizioni dei centri di detenzione per migranti in Messico
[ 20 agosto 2019 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Foto: @RubenFigueroaDH / Movimiento Migrante Mesoamericano

TAG

ARGOMENTI:
Cambiamenti climatici e migrazioni ambientali, Fotografie, Messico e immigrazione, Migrazioni, USA e immigrazione
GEOTAG:
Centro America, Messico

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.