Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Tutte le versioni di questo articolo: [English] [italiano]

Rubrica: A proposito di Accoglienza

Grecia - A proposito delle voci sull’imminente sgombero delle occupazioni che accolgono rifugiate/i e migranti e sull’inasprimento delle politiche anti-rifugiati

Comunicato del City Plaza Hotel di Atene

Traduzione a cura di: Silvia Marastoni

Atene, 3 Aprile 2017

Chiudete i campi della vergogna, non le occupazioni che ospitano le/i rifugiate/i.

Sembra che l’attacco del governo contro le occupazioni che ospitano rifugiate/i stia per intensificarsi. Dopo gli sgomberi di quelle di Salonicco dell’estate scorsa, poche settimane fa ad Atene ci sono stati quelli di Alkiviadou (il centro della Croce Rossa che ospitava circa 130 migranti nell’omonima strada, ndr) e di Villa Zografou (edificio di proprietà comunale occupato dal 2011, ndr). A seguito delle affermazioni rilasciate la scorsa settimana dal Ministro dell’Ordine Pubblico Nikos Toskas, sono circolate voci e trapelate informazioni che pongono le basi per un nuovo ciclo di attacchi.

Invece di pianificare la chiusura dei centri di detenzione per le/i rifugiate/i, di superare l’apartheid tra le isole greche e la terraferma, e di alloggiare le/i rifugiate/i intrappolati all’interno delle città in condizioni abitative dignitose, il governo sta inasprendo le misure attuate nei loro confronti, si sta preparando ad aprire più centri di detenzione chiusi, ad avviare deportazioni di massa e, allo scopo di implementare “politiche di deterrenza”, sta organizzando un programma neoliberista autoritario contro di loro, comportandosi come un diligente implementatore del vergognoso accordo tra Unione Europea e Turchia.

Siamo certi che l’attacco pianificato contro le occupazioni che ospitano rifugiate/i sia parte proprio di queste politiche anti-rifugiati e anti-migranti. Non si tratta né di un’eccezione né di una diversione. È del tutto logico che una politica governativa che presenta le/i rifugiate/i come se fossero un nemico interno stia adottando pratiche ostili a ogni esempio di vita e accoglienza dignitosa. Si tratta, naturalmente, della continuazione più a largo raggio delle politiche contro i movimenti della società civile.

Come Refugee Accomodation Space City Plaza siamo completamente contrari a questa politica razzista, e non intendiamo fare neppure un passo indietro nella lotta per la dignità, l’integrazione e l’uguaglianza sociale, per la coesistenza tra “locali” e persone di altre nazionalità, per la solidarietà verso chi fugge dalla guerra e dalla povertà, dalla Siria o dal Senegal, dall’Afghanistan o dal Marocco.

Da un anno più di 1.500 rifugiate/i e centinaia di persone solidali, greche o “internazionali”, stanno organizzando un modello di risposta ai bisogni umani fondamentali che è anche un modello di auto-organizzazione sociale e di convivenza/coabitazione multietnica. Un hotel abbandonato ad Acharnon (la strada in cui il City Plaza è ubicato, ndr) è diventato un centro di lotta e solidarietà a livello internazionale.

Non chiediamo altro che la libertà di movimento delle persone, condizioni di vita dignitose, la garanzia dell’asilo, uguaglianza e libertà per tutte/i coloro che sono fuggiti dalle loro case e sono arrivate/i qui.
Non accettiamo nient’altro.

Siamo qui e qui resteremo! Non ci pensate nemmeno…

City Plaza Hotel di Atene

Links utili:
- http://solidarity2refugees.gr - Facebook Greek - Facebook English - Twitter

vedi sito Link all’articolo originale

Vedi anche

  • Dal City Plaza di Atene sulla grande mobilitazione internazionale del 18 marzo
  • Dimenticate in Grecia, le donne rifugiate vivono tra la paura e la fame
  • UE-Grecia: udienza sull’accordo con la Turchia
  • Appello internazionale di City Plaza: il 18 marzo diventi la Giornata di mobilitazione europea
  • L’accordo tra Unione Europea e Turchia per fermare il flusso migratorio è fallito
  • La nuova politica dei gentlemen europei sulla pelle dei rifugiati: Germania e Grecia si accordano per mettere un tetto sulle riunificazioni familiari
  • Atene - Giù le mani dal City Plaza e da tutte le strutture occupate
[ 5 aprile 2017 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Diritto di asilo, Est Europa, Europa, Grecia e immigrazione
GEOTAG:
Grecia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy