Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Sans-papiers » Schede pratiche
Versione per la stampa

Tutte le versioni di questo articolo: [italiano] [italiano] [italiano]

Guida informativa per venditori ambulanti senza licenza

Informazioni, consigli legali e pratici per i venditori ambulanti

La Guida informativa/legale si rivolge direttamente ai venditori ambulanti migranti, ma anche ad avvocati ed operatori, attraverso una serie di consigli utili e pratici in caso di fermo e/o controllo, multe o provvedimenti giudiziari.
Al suo interno sono contenuti gli aspetti giuridici e normativi più importanti e, soprattutto, le strategie più idonee da adottare rispetto ai provvedimenti di carattere penale o amministrativo in cui incorre facilmente il venditore senza licenza.
La prima parte della guida prende in considerazione i rischi che corre il venditore ambulante senza licenza, sia dal punto di vista amministrativo che penale. Si incorre, infatti, in sanzioni di carattere amministrativo quando si svolge l’attività di ambulante in forma itinerante senza apposita licenza, e si vendono magliette, bigiotteria, oggetti di qualunque tipo, anche se non hanno un marchio contraffatto ( art.28 commi 2 e 4 in relazione all’art. 29 comma 1 del D.L. 114/1998).
Si incorre invece in un’imputazione penale quando, oltre alla mancanza della licenza che, come detto precedentemente, comporta esclusivamente una sanzione amministrativa, si vende merce “contraffatta” (abiti, borse ecc.) o senza il contrassegno SIAE (Dvd-Cd). Va sottolineato come, a proposito dei Dvd-Cd senza marchio SIAE, la normativa che tutela il diritto d’autore, cioè la Legge n. 633 del 1941 più volte modificata, prevede attualmente specifiche imputazione tra cui la ricettazione (ai sensi dell’art. 648 c.p.).
La seconda parte della guida si occupa delle conseguenze penali in cui possono incorrere i venditori ambulanti migranti in regola con il pds, sia coloro che non lo sono. I primi possono vedersi revocare il pds e notificare il decreto di espulsione; i secondi che siano già stati sottoposti a provvedimento di espulsione subiscono l’immediato arresto e conseguentemente il carcere (art. 26 comma 7bis Dlg 286/1998 e successive modifiche).

Indice:

- 1° Le conseguenze dal punto di vista amministrativo

1.1 Quali azioni sono possibili contro le sanzioni amministrative

1.2 Consigli Pratici da seguire se si incorre in sanzioni amministrative

- 2° Le conseguenze dal punto di vista penale (vendita di materiale contraffatto, cd, dvd, borse ecc)

2.1 Le conseguenze dal punto di vista penale rispetto ai cittadini migranti con regolare titolo si soggiorno (ai sensi del Testo Unico sull’immigrazione come modificato dalla Legge Bossi/Fini)

2.2 Le conseguenze dal punto di vista penale rispetto ai cittadini migranti senza regolare titolo si soggiorno (ai sensi del Testo Unico sull’immigrazione come modificato dalla Legge Bossi/Fini)

2.3 Le strategie difensive più utile in entrambi i casi

2.4 Altri consigli utili

- 3°Assistenza legale con il gratuito patrocinio

- 4°Commercio ambulante su aree pubbliche (i documenti necessari)

Scarica la guida:
- versione in italiano
- versione in inglese
- versione in francese

La Guida informativa per venditori ambulanti è realizzata da Associazone No Border Rimini (a cura di Manila Ricci).

Consulenza e supervisione legale a cura di Avv. Paola Urbinati (Foro di Rimini).

Info:
0541 751653 - ass.noborder[at]gmail.com

[ 12 ottobre 2006 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Venditori ambulanti , Venditori ambulanti

Documenti

guida Francese guida Francese
[ PDF - 1.6 Mb ]

guida Inglese guida Inglese
[ PDF - 1.6 Mb ]

guida Italiano guida Italiano
[ PDF - 1.6 Mb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy