Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Hospital(ity): una struttura polifunzionale per il ghetto di Rosarno

Inizia questo fine settimana a Rovereto (Tn) la costruzione della struttura che verrà poi montata a Rosarno

Il 21 ottobre 2017, presso il Polo della meccatronica, modulo 41/corpo P, via Fortunato Zeni 8, a Rovereto in provincia di Trento, prenderà avvio la costruzione della struttura Hospital(ity), un progetto inserito all’interno della campagna Overthefortress e promosso dal Collettivo Mamadou di Bolzano, Brave New Alps di Rovereto e Area 527 di Venezia.

Hospital(ity) non è una semplice struttura ma il simbolo di un’architettura migrante, meticcia, dal basso, la condensazione di lotte quotidiane, antirazzismo e libertà.
La struttura, una volta completata grazie all’aiuto di volontari e volontarie, sarà trasportata a Rosarno (RC) e inserita all’interno di uno dei tanti ghetti abitati da braccianti agricoli africani. Diventerà così un presidio scolastico (con l’avvio al suo interno di una scuola di alfabetizzazione) e sanitario (con l’apporto di alcune associazioni che già lavorano sul campo).

Partecipa al workshop di autocostruzione

Per partecipare al progetto è possibile contattare il collettivo Mamadou alla mail collettivomamadou@gmail.com oppure alla pagina facebook.

- Scarica la brochure del progetto

PDF - 33.6 Mb
Brochure progetto Hospital(ity) a Rosarno

Per maggiori info sul progetto Hospital(ity): clicca qui

Fai una donazione al Progetto Melting Pot!

Vedi anche

  • Rosarno. La salute è un diritto fondamentale
  • Nel ghetto di Rosarno, dove l’inferno è realtà
  • Riace, le Calabrie degne e pensanti sono con Mimmo Lucano
  • Ritratto dell’Alt(r)a Locride
  • Hospital(ity) School - Architettura meticcia e di autogestione
  • Rosarno, otto anni dopo la rivolta: dove vivere e lavorare rimane vergognosamente disumano
  • Già si vede l’orizzonte, a Rosarno si inaugura l’Hospital(ity) School
[ 18 ottobre 2017 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Progetti e servizi, Salute, Scuola, Solidarietà e attivismo
GEOTAG:
Calabria, Italia, Rosarno (RC)

Documenti

Brochure progetto Hospital(ity) a Rosarno Brochure progetto Hospital(ity) a Rosarno
[ PDF - 33.6 Mb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy