Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Idomeni, un’analisi giuridica sui diritti negati ai migranti

I diritti alla protezione internazionale e all’unità familiare negati ai migranti in Grecia in un rapporto giuridico realizzato sul campo in Grecia

Tratto dal sito dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione

Dal 25 al 29 marzo 2016 una delegazione di otto studenti della “Scuola di alta formazione per operatori legali specializzati in protezione internazionale” organizzato da ASGI a Roma, insieme agli operatori legali dell’associazione ADL Zavidovici, cooperativa K-Pax, cooperativa Idea Prisma 82 e cooperativa Alternata, si sono recati in Grecia nell’ambito della carovana #overthefortress organizzata da Melting pot e Ambasciata dei Diritti delle Marche per osservare la condizione giuridica dei migranti nel campo di Idomeni e nei limitrofi centri governativi.

Grazie alle interviste a operatori dell’UNHCR, field coordinator di MSF, volontari, attivisti e migranti provenienti dalla Siria, dall’Iraq, dal Pakistan e dall’Afghanistan, la delegazione con questo report offre una lettura giuridica della condizione delle oltre 10 mila persone, delle quali oltre il 40 % bambini, presenti nel campo di Idomeni e nei campi governativi.

E’ emersa una situazione di gravissime violazioni dei diritti umani sotto molteplici profili: viene sistematicamente impedito l’accesso alla procedura di riconoscimento della protezione internazionale, viene ostacolato il ricorso agli strumenti giuridici per il ricongiungimento familiare, non viene garantita l’osservanza del principio di non refoulment e non sono predisposte misure di accoglienza rispettose della dignità dei migranti.

- Scarica il report:
I diritti alla protezione internazionale e all’unità familiare negati ai migranti in Grecia. La visita ai campi di Idomeni e ai campi governativi e l’analisi giuridica della situazione osservata.

- Allegato: testimonianze e fotografie raccolte durante il viaggio.
Foto di Giacomo Paselli – Creative Commons

vedi sito ASGI

Vedi anche

  • “Siamo in Europa, abbiamo dei diritti” - Cronaca dal campo di Idomeni
  • “Siamo dimenticati qui!” - Una visita al campo di Filippiada
  • Richiesta di asilo in Grecia e il sistema Skype. L’ennesima violazione di diritti
  • Petizione on line - Dimitris Avramopoulos: smettetela di ucciderci lentamente con le domande d’asilo via Skype
  • Diario di viaggio Idomeni 4
  • Primo report della staffetta di Art Lab Occupato ad Idomeni - #overthefortress
  • Un rifugiato siriano vince il ricorso contro il ritorno forzato in Turchia
[ 14 aprile 2016 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Foto di Veronica Badolin

TAG

ARGOMENTI:
Diritto di asilo, Grecia e immigrazione, March #overthefortress a Idomeni (25/29 marzo 2016)
GEOTAG:
Grecia, Idomeni
TIPO DI ARTICOLO:
Rapporti e dossier

Documenti

I diritti alla protezione internazionale e all’unità familiare negati ai migranti in Grecia I diritti alla protezione internazionale e all’unità familiare negati ai migranti in Grecia
[ PDF - 186 Kb ]

Testimonianze e fotografie raccolte durante il viaggio Testimonianze e fotografie raccolte durante il viaggio
[ PDF - 8.9 Mb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy