Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Il Campeggio antirazzista a Porto Empedocle contro le deportazioni dei migranti

Comunicato stampa

Il Campeggio nazionale antirazzista di Licata (AG) organizzerà questo pomeriggio un presidio presso il porto di Porto Empedocle, per entrare in contatto con i migranti trasferiti dal centro di permanenza di Lampedusa .
Come sempre queste operazioni di polizia sono tenute in segreto e sono sconosciuti i luoghi destinazione degli oltre 700 migranti che oggi affollano il centro di permanenza di Lampedusa, dopo gli ultimi sbarchi di
circa 400 migranti. Si tratta non di un’emergenza di ordine pubblico, ma umanitaria. I migranti, dopo un viaggio in condizioni molto precarie,saranno destinati, infatti, alla prigione dei CPT e alla deportazione in
Libia. Saremo a Porto Empedocle con l’obiettivo di denunciare la deportazione dei migranti, di provare a garantire loro un contatto con l’esterno (avvocati,
medici, interpreti) e per impedire, con la nostra presenza, il loro trasferimento in altri Centri di Permanenza Temporanea, per chiedere una vera “accoglienza” e il riconoscimenti del diritto di asilo. L’iniziativa del campeggio continuerà fino al 6 agosto, anche con
l’obiettivo di dialogare con gli Enti Locali e associazioni capaci di garantire una vera accoglienza e coinvolgere la popolazione del territorio. Il 27 giugno a Palma di Montechiaro, alle ore 17, discuteremo con sindaci e amministratori di 15 comuni del sud della Sicilia di
“politiche locali di ospitalità e promozione dei diritti di cittadinanza dei migranti”. Il 30 Luglio saremo in piazza a Caltanissetta per un corteo che si concluderà davanti al CPT di Pian del Lago. Il 3 agosto manifesteremo coi cittadini di Licata, in mobilitazione contro la chiusura
dell’ospedale.

Sempre a Licata, il 4 agosto, si svolgerà un dibattito pubblico su precarietà, migranti e reddito di cittadinanza. E’ nostro obiettivo essere dove i fatti accadono: nei porti dove sbarcano i migranti
privati del diritto della cittadinanza così come nelle città che vivono la militarizzazione del territorio prodotta dalla gestione autoritaria del fenomeno dell’immigrazione.

[ 26 luglio 2005 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.