Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa
Rubrica: Papers

Il sistema di asilo in Grecia

Di Chiara Martini, One Bridge to Idomeni

Un approfondimento per fare il punto sulla legislazione greca per quanto riguarda le procedure di richiesta asilo, anche alla luce dell’ultima legge che ha riformato una serie di disposizioni normative in materia di immigrazione e asilo.

Assegnaci il tuo 5‰: scrivi 00994500288

Cosa succede una volta che una persona migrante sopravvive al viaggio in mare o alla traversata del fiume Evros? Una volta, cioè, che riesce a sorpassare il confine greco(UE)-turco? Cosa succede una volta che una persona migrante ha messo finalmente piede sul territorio europeo, presunta meta di rifugio, tranquillità e nuove occasioni?

In realtà, la sfida è ancora tutta da giocare. Se gli elementi della natura, l’accordo della vergogna (Ue-Turchia) e i confini militarizzati non sono riusciti a fermare questa persona, ora è il turno delle procedure legislative e dell’intricata macchina della burocrazia.

In questo articolo la volontaria Chiara Martini di One Bridge to Idomeni, che a febbraio è stata al campo profughi di Diavata, vicino a Salonicco, insieme all’associazione ​La Luna di Vasilika, ci spiega quale nuovo viaggio aspetta le persone che vogliono fare richiesta d’asilo in Grecia. Un viaggio il cui esito è troppo spesso determinato dagli umori dei governi, dalla negligenza nelle procedure e dal caso: sì, perché se arrivi sulle isole o sulla terraferma, l’accoglienza potrebbe essere diversa.

Sommario
- La legge del 2016
- L’evoluzione della crisi migratoria e la nuova legge del 2019
- La situazione ad oggi

- Scarica l’approfondimento

PDF - 181.8 Kb
Il sistema di asilo in Grecia, di Chiara Martini

Link utili
- One Bridge to Idomeni
- La Luna di Vasilika

Vedi anche

  • Grecia - Il Parlamento approva la riforma del quadro normativo sulla protezione internazionale
  • Atene - Violenze e abusi contro famiglie di rifugiati accampate in piazza Viktoria
  • La dottrina dello shock che la Grecia applica alle sue frontiere
  • Respingimenti illegali e violenze ai confini: un rapporto di Border Violence Monitoring Network
  • Le prospettive del volontariato internazionale a Samos. Un’etnografia sulle pratiche umanitarie di confine
  • Espulsioni collettive documentate nel mare Egeo: Marzo - Giugno 2020
[ 9 luglio 2020 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Photo credit: Associazione ​La Luna di Vasilika

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Accordo UE-Turchia, Diritto di asilo, Grecia e immigrazione, Minori e Minori Stranieri Non Accompagnati
GEOTAG:
Grecia
TIPO DI ARTICOLO:
Approfondimenti

Documenti

Il sistema di asilo in Grecia, di Chiara Martini Il sistema di asilo in Grecia, di Chiara Martini
[ PDF - 181.8 Kb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.