Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa
Rubriche: Un mondo, molti mondi, In mare

Isole Egee: continuano i respingimenti in mare

Aegean Boat Report, 26 maggio 2020

Per un passo in più. Assegnaci il tuo 5‰: scrivi 00994500288
Traduzione a cura di: Federica Occhipinti, Marta Visentin

Lunedì mattina (25 maggio N.d.T) alle 08:50 la Guardia Costiera turca ha recuperato 4 gommoni di salvataggio al largo di Aslanburnu, in Turchia, con a bordo un totale di 72 migranti.

Le persone che si trovavano a bordo hanno riferito di essere state messe sui gommoni dalla guardia costiera greca, mentre provavano a raggiungere il sud di Lesbo.

La GCE (Guardia Costiera Ellenica) ha trascinato le imbarcazioni in acque turche e le ha lasciate andare alla deriva verso la Turchia.

Sabato mattina un incidente simile si è verificato al largo di Dikili, dove 29 persone a bordo di due gommoni di salvataggio sono state salvate dalla GCT (guardia costiera turca). Anche queste persone sono state messe in mare dalla GCE, mentre tentavano di raggiungere il sud di Lesbo.

Negli scorsi mesi ci sono stati innumerevoli incidenti simili; persone imbarcate su gommoni senza alcun tipo di carburante, rimaste alla deriva fino al salvataggio da parte della GCT. Sembra una procedura consolidata, compiuta dalla guardia costiera ellenica in tutto il mar Egeo.

Questi casi sono stati diligentemente documentati: non c’è dubbio che siano stati compiuti dalla guardia costiera greca, ma l’UE non ha ancora condannato la Grecia per aver compiuto questi atti disumani ed illegali nei confronti di persone vulnerabili in cerca di protezione.

Le azioni della guardia costiera greca hanno causato vittime; bambini, donne e uomini vengono messi in pericolo di proposito.

Come può la comunità internazionale permettere che questo vada avanti?
Non è stata presa alcuna misura per mettere fine a questa pratica disumana ed illegale.

Iscriviti al canale Telegram di Melting Pot Europa

Vedi anche

  • Special Report: Covid-19 e violenza ai confini lungo la rotta balcanica
  • Durante e dopo la crisi: Evros Border Monitoring Report
  • Isola di Lesvos - Pikpa, un campo per rifugiati basato sulla solidarietà
[ 27 maggio 2020 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Photo credit: Aegean Boat Report

TAG

ARGOMENTI:
#Lesvoscalling, Confine tra Grecia e Turchia, Grecia e immigrazione, Mar Egeo, Respingimenti
GEOTAG:
Grecia, Isola di Lesvos, Turchia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy