Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

La Campagna LasciateCIEntrare chiede la liberazione immediata di Carola Rackete

Fai una donazione al Progetto Melting Pot!
di Campagna LasciateCIEntrare

Carola ha finalmente infranto il muro di indifferenza e vigliaccheria che circonda l’Italia e l’Europa in questi tempi.
Da quando la Sea Watch 3 ha salvato nel Mar Mediterraneo 43 uomini, donne e minori, per portarli in un luogo che fosse più sicuro del loro porto di partenza, ovvero la Libia, Carola Rackete ha mostrato, assieme a tutto il suo equipaggio, ancora una volta, il significato della parola UMANO.
Invece l’Italia e l’Europa, a dispetto dei trattati internazionali, delle Convenzioni di Lisbona, di Ginevra, dell’ONU, continuano a sciorinare quella disumanità che non si distingue da quella dei non governi, delle milizie e degli assassini che operano in Libia.
In Italia, un Governo democraticamente eletto, uno dei peggiori della nostra storia, che pur di mostrare il pugno duro, si accanisce contro qualsiasi principio di accoglienza, di umanità, di politica lungimirante, fa un vile sfoggio di crudeltà, populismo, becero sovranismo di ritorno.
Da un lato, dunque, un Governo violento che ha stracciato la nostra Costituzione resistente. Dall’altro, una donna che infrange regole inique ed ingiuste e che ha il nostro sostegno, ora e sempre. Una donna che evidenzia la nostra totale insufficienza.

Tuttavia, al di là degli appelli e dei proclami vanno moltiplicate le azioni di ribellione e di resistenza a tanta violenta disumanità.

Di fronte a chi fugge, a chi viene detenuto e torturato, violentato, le parole altisonanti che non conducono ad azioni concrete sono complicità nel disumano.

Disobbedire alle nuove leggi "razziali", rappresenta l’unico destino possibile. A chi chiude i porti ed invoca di affondare quella nave, a chi grida e chiede l’arresto di questa donna, ricordiamo che gli eccidi ed i trattamenti disumani e degradanti, che si perpetrano in Libia, avvengono sotto i loro occhi e con la loro firma in calce.

Sempre a costoro, vogliamo ricordare che l’abuso di potere nelle nostre carceri, nelle strade, le violenze ripetute contro chi è più debole, le aggressioni razziste e sessiste, la repressione di chi lotta per i diritti di tutti, in ogni dove in questo Paese, si stanno moltiplicando "grazie" a loro.

A costoro ci preme ripetere che sono colpevoli e non li riconosciamo come istituzioni, ma banali criminali. Un criminale che incarcera è un aguzzino.

Vogliamo sapere come stanno gli uomini, le donne ed i minori che per tanto tempo sono stati sottoposti a trattamenti disumani.
Vogliamo che vengano garantiti da ora in avanti i loro diritti.
Vogliamo che Carola venga liberata subito!

#Noiviaccusiamo #disobbedienzadiffusa

Siamo vicini a #Carola, la nostra Comandante.

Da questa mattina, dopo aver condotto in porto le 40 persone, si trova agli arresti domiciliari a Lampedusa.

La nostra Capitana continuava a chiedere: sono sbarcate le persone?

Non facciamo altro che pensarla.#CarolaRackete pic.twitter.com/nIloyDdnk5

— Sea-Watch Italy (@SeaWatchItaly) 29 giugno 2019

Vedi anche

  • Lampedusa, Europa
  • A fianco di Carola e Sea Watch per nuovi momenti di rottura e atti di costruzione
  • Guerra alle ONG: la resistibile ascesa di Matteo S.
  • Il moltiplicarsi dei confini tra attacco ai diritti e razzismo | Il report del dibattito e i video degli interventi
  • ASGI: “Nella vicenda Sea-watch la miopia politica del Governo italiano lede i diritti fondamentali”
[ 30 giugno 2019 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Decreto Salvini sicurezza bis, Migrazioni, Operazioni SAR, Reato di solidarietà, Solidarietà e attivismo
GEOTAG:
Italia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.