Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa
Rubriche: Confini e frontiere, Speciale Hotspot

Lesvos calling: una delegazione di Melting Pot sull’isola di Lesvos

Nel campo di Moria ora vivono più di 17mila persone

Kit igienico per le donne a Lesvos. Sostieni il progetto!
Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini)


Dal 19 al 22 dicembre una delegazione di Melting Pot è nuovamente sull’isola di Lesvos e nel campo di Moria. Il viaggio si inserisce all’interno delle attività promosse dalla campagna Lesvos calling.

Rispetto a due mesi fa la situazione è ancora peggiore:
l’area della "jungle" si allarga di giorno in giorno con nuove tende e baracche dove trovano riparo le migliaia di persone arrivate sull’isola nelle ultime settimane.

Al momento le presenze superano le 17.000 unità e gli arrivi sono quotidiani.
Persone che vivono confinate in un inferno di diritti negati e totale incertezza sul proprio futuro.
Volti, vite, storie che sfidano il regime dei confini europeo.

Manca acqua calda e l’elettricità arriva a singhiozzo per poche ore al giorno.
Moltissime le persone che lamentano problemi di salute a causa delle condizioni igieniche precarie e della pioggia caduta nell’ultimo periodo che ha trasformato il campo in una distesa di fango.
Nella delegazione di Melting Pot che ha raggiunto l’isola anche il giornalista Ernesto Milanesi (inviato per La Difesa del popolo) e Massimo Sormonta, fotografo per il progetto Senza Confini.

#lesvoscalling #opentheislands #overthefortress #stopeuturkeydeal

Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini)

A group of Melting Pot activists is back to Moria Camp. Compared to two months ago, the situation is getting worse:
The “Jungle” area is growing day by day with new tents and shacks, where thousand of people who have arrived in the last few weeks find their only shelter.
At the moment there are more than 17.000 people in the camp and the arrivals have a daily frequency.
In the camp there’s no water and electricity service is available only for few hours a day.
Many people complain about health problems caused by precarious hygienic conditions and the rain that fell in the last week turned the camp into a swamp.

#lesvoscalling #opentheislands #overthefortress #stopeuturkeydeal

Iscriviti al canale Telegram di Melting Pot Europa

Vedi anche

  • I bambini del campo profughi di Lesbo “dicono che vogliono morire”
  • Balkan route, Bosnia: le fotografie da Tuzla e il campo di Vucjak
  • Lettera al mondo dal campo profughi di Moria sull’isola greca di Lesvos (N°8)
  • Rimettiamoci in cammino: dalle isole confino del Mar Egeo alla Balkan route
  • Natale a Lesbo. Il buco nero della Grecia
  • Lettera al mondo da Moria - Isola di Lesvos (n°10): Aprite le porte per farci vivere!

Galleria fotografica

Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini) Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini) Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini) Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini) Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini) Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini) Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini) Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini) Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini) Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini)
[ 22 dicembre 2019 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Photo credit: Massimo Sormonta (Progetto SenzaConfini)

TAG

ARGOMENTI:
#Lesvoscalling, Campagne sociali, Europa, Fotografie, Grecia e immigrazione, Lesvos
GEOTAG:
Grecia, Isola di Lesvos, Isole Egee

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.