Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Mai più navi quarantena! Appello per il dissequestro delle navi umanitarie e per la riapertura di canali d’ingresso legali

Tutta la flotta civile di soccorso è bloccata mentre continua la pratica illegale della privazione della libertà personale

Un appello congiunto della Rete Antirazzista Catanese, Campagna LasciateCIEntrare, CarovaneMigranti, Ongi Etorri Errefuxiatuak, Caravana abriendo fronteras e Borderline Sicilia onlus.

Iscriviti al canale Telegram di Melting Pot Europa

Lungo è il calvario che hanno dovuto subire le ONG delle navi umanitarie, dalla Cap Anamur che nel luglio 2004 salvò 37 sudanesi, fino alla Iuventa ancora sotto sequestro nel porto di Trapani dall’agosto 2017. Quest’anno le navi umanitarie che hanno salvato la vita a migliaia di migranti, sono state punite per il reato di Solidarietà con una vergognosa campagna di criminalizzazione e ridicoli pretesti, validi solo per loro e non applicati ad altre navi commerciali ed alla Guardia Costiera.

La Sea Watch3 è sotto fermo amministrativo a Porto Empedocle da inizio luglio, la Sea Watch4 al porto di Palermo da inizio settembre, la Ocean Viking di SOS Mediterranèe a Porto Empedocle dal 22 luglio,la Alan Kurdi della Sea Eye ad Olbia da fine settembre, la Mare Jonio di Mediterranea al porto di Augusta dal 26 ottobre. Le navi Aita Mari della Ong basca Salvamento Maritimo Humanitaro e la Ong spagnola Proactiva Open Arms, hanno subito analoghi fermi e per quest’ultima il prossimo 12 dicembre il tribunale di Palermo processerà l’ex ministro Salvini per sequestro di persona (163 migranti) nell’agosto 2019.

L’emergenza Coronavirus ha dato il pretesto al governatore della Sicilia ed al ministro dell’Interno, pur con sfumature diverse, di cavalcare i peggiori istinti xenofobi contro i migranti presunti untori, costringendoli a lunghe ed arbitrarie segregazioni nelle navi-quarantena, mentre l’estate scorsa sono state accolte, senza alcuna precauzione, decine di migliaia di turisti provenienti da regioni del Nord Italia e da Malta con alto tasso di contagio.

Il cerchio si chiude con il nuovo patto per l’immigrazione della Commissione europea (Migration Pact) e con le micidiali politiche di respingimento di Frontex, che nei prossimi 5 anni quintuplicherà le risorse per un corpo speciale di 10.000 operatori per deportare e rimpatriare le sorelle ed i fratelli migranti, esportando la vergognosa esperienza del campo di Moria in Grecia e sostenendo le bande criminali autoproclamatesi Guardia Costiera libica.

L’estate scorsa a fine agosto, nonostante la pandemia, abbiamo contribuito in Sicilia alle tappe di Carovana 2020, che in Nord Italia, in Spagna e nei paesi baschi hanno marciato iniziando a costruire una piattaforma di lotta per smantellare la Fortezza Europa.

Facciamo appello a tutte le realtà solidali a potenziare il monitoraggio delle violazioni dei diritti dei migranti, a sostenere la richiesta di Verità e Giustizia per Abou e Said, 2 minori stranieri non accompagnati deceduti a Palermo ed a Catania (dopo essere stati sequestrati e non soccorsi nei vergognosi Hotspot galleggianti). Invitiamo inoltre ad articolare campagne di mobilitazione costruendo dal basso una nuova soggettività internazionalista che liberi il mar Mediterraneo dalla barbarie del razzismo e delle guerre.

Traghetti, no Frontex!
Sicilia aperta e solidale Nessuna persona è illegale!

Per aderire: catanianofrontex@gmail.com

— 

Navi quarantena: leggi le ultime testimonianze raccolte da LasciateCIEntrare

- “Chiediamo solo un trattamento umano”
- L’appello dei giovani tunisini della nave Allegra al presidente Kais Saied
- Navi e manette

Vedi anche

  • MSNA nelle navi quarantena. Le associazioni siciliane ne chiedono lo sbarco immediato
  • ASGI: Illegali e discriminatori i trasferimenti coercitivi sulle “navi quarantena”
  • Sconcertante il trasferimento dei richiedenti asilo dai CAS alle navi quarantena
  • Abbandonati nei CAS quarantena in attesa del rimpatrio
  • La pandemia e la fabbrica dell’irregolarità
  • Detenzione migrante ai tempi del Covid
  • “Il sistema a un bivio”. L’eredità del Decreto Sicurezza durante l’emergenza Covid
  • Naufragio nel Mediterraneo, Open Arms: sei i morti anche un bimbo di sei mesi
  • I migranti in quarantena e le vite ineguali
[ 6 novembre 2020 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Coronavirus, Detenzione amministrativa, Mediterraneo centrale, Operazioni SAR
GEOTAG:
Italia, Sicilia
TIPO DI ARTICOLO:
Comunicati stampa e appelli

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.