Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Archivio legislativo » Guida legislativa
Versione per la stampa

Minori stranieri non accompagnati: gli avvisi di ogni regione per diventare tutore volontario

L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza ha aggiornato sul proprio sito l’elenco degli avvisi, divisi per regione e province autonome di Trento e Bolzano, per diventare tutore volontario dei minori stranieri non accompagnati.
L’Autorità cerca privati cittadini in possesso dei requisiti di legge disponibili ad esercitare la rappresentanza legale di ogni minore arrivato in Italia senza adulti di riferimento e aver cura che vengano tutelati i suoi interessi, ascoltati i suoi bisogni, coltivate le sue potenzialità e garantita la sua salute senza la presa in carico domiciliare ed economica.

Di seguito è possibile consultare gli avvisi pubblicati dalle diverse regioni:

  • - Abruzzo
  • - Basilicata
  • - Calabria
  • - Campania
  • - Emilia Romagna
  • - Friuli Venezia Giulia
  • - Lazio
  • - Liguria
  • - Lombardia
  • - Marche
  • - Molise
  • - Piemonte
  • - Puglia
  • - Toscana
  • - Sardegna
  • - Umbria
  • - Valle d’Aosta
  • - Veneto
  • - Provincia autonoma di Bolzano
  • - Provincia autonoma di Trento

Dopo aver seguito il corso di formazione, organizzato dai garanti regionali e dalle province autonome, gli aspiranti tutori volontari verranno inseriti nell’elenco istituito presso il tribunale per i minorenni competente della regione di residenza o domicilio. Da questo elenco il giudice selezionerà un tutore volontario per ogni minore.

- Scarica le FAQ e le domande frequenti

Vedi anche

  • Legge 7 aprile 2017, n. 47
  • L’Atlante Minori Stranieri non Accompagnati in Italia
  • La legge che garantisce la protezione e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati è finalmente diventata realtà
  • Il 77% dei minori che migrano attraverso il Mediterraneo è vittima di abusi
  • Secondo rapporto dell’UNHCR sull’accesso all’istruzione: sono 3,5 milioni i bambini rifugiati senza scuola
  • 730.000 bambini rifugiati siriani tagliati fuori dall’educazione e sempre più esposti al lavoro minorile e ai matrimoni precoci
  • Minori stranieri non accompagnati nell’Unione Europea
  • Minori stranieri non accompagnati: a 6 mesi dall’approvazione della nuova legge per accoglienza e protezione a che punto siamo?
  • Minori stranieri soli, pubblicato decreto che attribuisce a Autorità garante infanzia compiti di monitoraggio
[ 8 settembre 2017 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Credit: Danilo Balducci per Save the Children

TAG

ARGOMENTI:
Minori, Minori e Minori Stranieri Non Accompagnati, Tutore MSNA
GEOTAG:
Italia

Documenti

FAQ e domande frequenti FAQ e domande frequenti
[ PDF - 362.8 Kb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.