Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Modena - La cooperativa Caleidos replica all’articolo di Giulia Ognibene

A seguito dell’articolo "Denunciata e minacciata di finire in strada perché rivendica i suoi diritti: una donna richiedente asilo e il suo bambino vittime della cattiva accoglienza a Modena", ci ha scritto per conto del CDA della Cooperativa Sociale Caleidos il dott. Franco Boldini.
Secondo Caleidos, «la ricostruzione della presa in carico della signora non corrisponde a quanto avvenuto nella realtà». Concediamo il diritto di replica come previsto dalla normativa vigente.

L’articolo dal titolo “Denunciata e minacciata di finire in strada perché rivendica i suoi diritti: una donna richiedente asilo e il suo bambino vittime della cattiva accoglienza a Modena”, di Giulia Ognibene, pubblicato il giorno 8 gennaio 2018 sul sito http://www.meltingpot.org/ riporta dei fatti che oltre a non corrispondere alla realtà ledono gravemente l’immagine e il nome della scrivente cooperativa delle persone che con la stessa collaborano.

In primis spiace constatare che l’autrice del citato articolo non si sia minimamente preoccupata di accertare la fondatezza e la verità oggettiva delle notizie pubblicate. Infatti la cooperativa non è stata in alcun modo contattata prima della pubblicazione del suddetto articolo al fine di fornire la propria versione dei fatti che tra l’altro vengono riferiti come oggettivi e neppure come provenienti direttamente dalla sig.ra Precious.

A totale smentita delle affermazioni della sig.ra Ognibene si significa che:
Caleidos ha fornito un servizio di accoglienza conforme agli standard previsti dalle vigenti disposizioni pattuite con la Prefettura; non ha in alcun modo impedito l’iscrizione anagrafica della sig.ra Preciuous e del figlio; non è responsabile del ritardo nella erogazione del “pocket money” e del “food money”; non è stata inadempiente nel garantire il rispetto degli obblighi formativi e di inserimento lavorativo. Viceversa si è adoperata per adottare opportune misure soprattutto a tutela del minore. Infatti consapevole delle particolari condizioni in cui versava il citato nucleo familiare della sig.ra Precious ha coinvolto e impegnato personale specializzato (psicologa) con competenze specifiche, riferendo il proprio operato ai competenti Uffici ivi compresa la Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Bologna. Alla sig.ra Precious è stato altresì offerto il supporto psicologico di figure esterne al progetto, ma quest’ultima lo ha sempre rifiutato.

Infine e per completezza si significa che la scrivente cooperativa fino ad oggi non ha mai denunciato la sig.ra Precious ne tanto meno l’ha minacciata di farla “finire in strada” come viceversa riportato a chiare lettere nello stesso titolo dell’articolo sopra menzionato. Le diversa affermazioni della sig.ra Ognibene oltre che inveritiere sono esposte in modo diffamatorio e mirano esclusivamente a ledere la reputazione della cooperativa.

I fatti del 15 maggio 2017 citati nell’articolo non sono attinenti alle vicende della sig.ra Precious e non si riferiscono a “disagi vissuti dai richiedenti asilo nel progetto della Caleidos”.
Tanto meno sono pervenute alla Caleidos notizie/denuncie e/o comunicazioni da parte delle Autorità competenti circa la violazione dei diritti fondamentali dei richiedenti asilo.

Per la diffusione di queste notizie prive di alcun fondamento è stato dato mandato ai legali di attivare in ogni sede civile e penale tutte le azioni volte alla tutela della Cooperativa e dei suoi organi di gestione.

Vedi anche

  • Modena - La versione della coop. Caleidos: «Una replica scontata e irrispettosa dei diritti della giovane madre»
[ 2 marzo 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza
GEOTAG:
Emilia-Romagna, Italia, Modena

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy