Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Modena - Presidio al tribunale contro i CPT

In occasione del processo a carico di un’attivista del Laboratorio Aq16 di Reggio Emilia per l’azione di boicottaggio allla Misericordia del 2 aprile 2005

E’ iniziato oggi a Modena il processo a carico di un’attivista del Laboratorio Aq16 imputata per aver partecipato all’azione di sabotaggio della sede della Misericordia modenese svoltasi il 2 aprile 2005 durante la giornata europea di mobilitazione per la libera circolazione dei migranti, per la chiusura dei Cpt e contro le deportazioni.

In questa prima udienza ha deposto il responsabile della volante della polizia che ha fermato i due attivisti dopo l’azione alla Misericordia . Il processo è stato rinviato a febbraio in quanto è mancata la testimonianza dei dirigenti Digos e di un operatore della Misericordia stessa.

Circa una cinquantina di attivisti provenienti da tutta la regione, hanno manifestato durante lo svolgimento del processo sotto il tribunale di Modena la propria contrarietà verso le politiche in tema di immigrazione e per chiedere l’immediata chiusura dei Centri di Permanenza Temporanea.
I manifestanti hanno denunciato l’impianto di sfruttamento e di monetizzazione della reclusione amministrativa di cui gli enti gestori dei Cpt come la Misericordia di Giovanardi, che ancora oggi gestisce il Cpt di Sant’Anna, fanno parte.

Dopo il suicidio dei due giovani detenuti nel Cpt di Modena, le proteste nella città, il ritrovamento di psicofarmaci nella campana di vetro adiacente alla struttura, ancora una volta il Centro di Permeaneza Temporanea modenese è tornato all’attenzione dei media e sotto attacco da parte del movimento che da anni ne sta chiedendo la chiusura. Nonostante sia stato oggetto di fatti così gravi questo Centro viene proposto dalla giunta locale come laboratorio di sperimentazione dell’umanizzazione dei Cpt. Giovanardi, presidente della Misericordia di Modena, risponde alle accuse:"Cosa vogliono da noi. Di quale repressione parlano? Se si aprono le porte del Cpt mi fanno un piacere così la smettiamo con questi attacchi fuori da ogni logica".
Ricordiamo che la Misericordia però non ha rinunciato ai 69,5 euro al giorno per persona rinchiusa nel cpt di Modena.

Leggi il comunicato del Laboratorio aq16 di Reggio Emilia

Ascolta l’intervento di Daniele del Laboratorio Aq16

Ascolta l’intervento di Luca della Rete Regionale dei centri sociali dell’Emilia Romagna

Ascolta l’intervento di Alessandro del Collettivo Autonomo Modenese

Ascolta il resoconto dell’avvocato difensore Vainer Burani

Galleria fotografica

[ 11 dicembre 2007 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Audio, Emilia Romagna - Modena, Sant’Anna

Audio

Daniele aq16 Daniele aq16
[ MP3 - 544.5 Kb ]

Luca rete regionale Luca rete regionale
[ MP3 - 745.1 Kb ]

Alessandro CAM Alessandro CAM
[ MP3 - 889 Kb ]

Burani Avvocato Burani Avvocato
[ MP3 - 305.2 Kb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy