Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Nel 2016, il Messico ha deportato 9.222 minori migranti in Honduras

Movimiento Migrante Mesoamericano, 21 dicembre 2016

- Link all’articolo originale (ESP)

Traduzione a cura di: Ginevra Campaini

Tra febbraio e novembre di questo anno, circa 9.222 bambini e adolescenti provenienti dall’Honduras che emigravano verso gli Stati Uniti sono stati detenuti in Messico e deportati nel loro paese, ci informa oggi l’organizzazione umanitaria Casa Alianza con sede aTegucigalpa.

I minorenni honduregni deportati dal Messico nei primi undici mesi del 2016 erano sia soli che accompagnati, rivela Casa Alianza nel suo "Osservatorio dei Diritti dei Bambini, le Bambine e i Giovani in Honduras " (Informe mensual de la situación de Derechos de los niños, niñas y jóvenes de Honduras), al quale Efe ha avuto accesso.
Tra gennaio e settembre scorso vennero deportati 6.842 minori honduregni, un mese dopo ne arrivarono 1.182 in più, e solo a novembre ne furono deportati 1.198, informa il rapporto dell’organizzazione umanitaria, che iniziò ad operare a Teguciglpa a febbraio del 1998.

Tutti i minori deportati vennero accolti nel "Centro de Atención para Niñez y Familias Migrantes Belén", che si trova a San Pedro Sula, nel nord dell’Honduras.
Secondo i dati dell’ "Oficina de Aduanas y Protección Fronteriza" degli Stati Uniti citati nel rapporto di Casa Alianza, tra ottobre 2015 e ottobre 2016 furono detenuti al confine sud del paese 65.475 minori non accompagnati, provenienti dal Messico, Guatemala, El Salvador e Honduras.

Tra tutti questi, circa 11.835 erano bambini e adolescenti honduregni non accompagnati, ha stimato la organizzazione umanitaria.
"Le statistiche indicano che la migrazione irregolare di bambine, bambini e adolescenti, sia soli che accompagnati dalle loro famiglie aumenta, dovendo andare sempre di più in contro ai pericoli del viaggio migratorio" afferma Casa Alianza.

Secondo l’organizzazione, la violenza, la delinquenza e la mancanza di opportunità nel paese sono alcune delle cause che spingono gli onduregni a emigrare illegalmente negli Stati Uniti.

Lo scorso anno, secondo i dati ufficiali, il numero totale degli honduregni deportati dagli Stati Uniti al Messico superò le 80.000 persone.

Fotografia tratta da www.phpformexico.com

Vedi anche

  • Migliaia di haitiani rimangono bloccati alla frontiera messicana con l’obiettivo di arrivare negli USA
  • Migrare nell’era di Trump
[ 24 dicembre 2016 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Photo credit: odisea.org.mx

TAG

ARGOMENTI:
Migrazioni, Minori e Minori Stranieri Non Accompagnati
GEOTAG:
Centro America, Honduras, Messico

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.