Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Orgoglioso Antirazzismo: il 16 settembre manifestazione a Catania

Partirà alle 18.00 dal Porto di Catania la manifestazione "Orgoglioso Antirazzismo".
"Dobbiamo riprenderci l’orgoglio del popolo siciliano solidale e accogliente, l’orgoglio antirazzista che fa della mescolanza di razze motivo di vanto, storia d’umanità, valore indispensabile da consegnare alle future generazioni. E’ giunto il momento di smettere di restare in silenzio", scrivono gli attivisti del comitato che si è costituito per convocare questo appuntamento.
Questo il comunicato che lancia la manifestazione:

Da alcuni anni assistiamo ad una martellante campagna mediatica, politica e culturale, contro le migrazioni ed i migranti e la sensazione è che si sia aperta una pericolosissima breccia nella coscienza collettiva di questa città, di questo paese. Una campagna molte volte basata su bugie, su false notizie, su sparate ad effetto, il tutto mirato ad alimentare il fuoco dell’allarmismo, della paura, dell’intolleranza.

Proprio noi siciliane e siciliani, straordinario popolo frutto della miscellanea di genti europee, asiatiche, africane dobbiamo prenderci la responsabilità di dire basta, di fermare questa ondata di razzismo e xenofobia che rovescia tutto, finanche il trasformare le organizzazioni umanitarie che si adoperano per la salvezza delle persone in una sorta di nemico, mentre aumentano i sostenitori di chi si fa portavoce di progetti che teorizzano una sorta di battaglia navale nel Mediterraneo contro profughi e migranti.

Dobbiamo riprenderci l’orgoglio. L’orgoglio del popolo siciliano solidale e accogliente, l’orgoglio antirazzista che fa della mescolanza di razze motivo di vanto, storia d’umanità, valore indispensabile da consegnare alle future generazioni. E’ giunto il momento di smettere di restare in silenzio. Sentiamo di avere degli obblighi che derivano da centinaia di anni di conquiste di libertà ed uguaglianza, che ci impongono di manifestare la nostra ferma contrarietà ad un processo che invece vorrebbe trasformarci in una società in preda alla paura, all’individualismo, all’indifferenza.

Quello che vediamo e di cui dovremmo parlare è il costante e progressivo peggioramento delle condizioni di vita di fette sempre più consistenti della popolazione, in modo assolutamente trasversale al luogo in cui si è nati. Da questa prospettiva, il nemico cessa di essere l’altro povero, nero o bianco che sia, permettendo di mettere a fuoco i reali responsabili: i gruppi di potere e gli speculatori, che nella crisi continuano ad accumulare ricchezza, mettendo gli impoveriti gli uni contro gli altri, distogliendo l’attenzione dal reale obiettivo di una lotta per migliorare le nostre condizioni, di tutti, nessuno escluso.

Sappiamo bene che la crisi che ci attanaglia rende difficile affrontare dinamiche così complicate, ma dobbiamo farlo iniziando a pretendere azioni e soluzioni da tutte le istituzioni, da quelle locali a quelle sovranazionali.

Niente “buonismo” quindi, come qualcuno liquida la solidarietà, ma invece la voglia continuare a battersi per conservare tutte le conquiste di civiltà raggiunte con fatica ed attorno alle quali siamo cresciuti come individui e come comunità. Per questo motivo sentiamo l’esigenza di manifestare, di renderci visibili alla città e di difendere i valori della solidarietà e dell’accoglienza.

Per questo invitiamo tutte e tutti ad una grande Manifestazione Antirazzista il prossimo 16 settembre, un corteo di genti che simbolicamente partirà dal porto di Catania e che dica ad alta voce chi sono i responsabili di una povertà diffusa, che parli a chi oggi erroneamente crede che la guerra ai poveri e tra poveri sia l’unica via d’uscita dalla crisi.

Per tutto questo, per Restare Umani, solidali, guardando al futuro senza paure, orgogliosamente antirazziste e antirazzisti.

Links utili:
- Pagina Facebook

Vedi anche

  • We’ll come United: il 16 settembre manifestazione nazionale a Berlino
  • Free Iuventa. Azioni di solidarietà con la Ong tedesca Jugend Rettet
  • Bainvegni Fugitivs Marsch, marcia per i diritti e la dignità: 1.000 chilometri in 52 tappe attraverso la Svizzera

Galleria fotografica

[ 14 settembre 2017 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Razzismo e discriminazioni, Solidarietà e attivismo
GEOTAG:
Catania, Italia, Sicilia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.