Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Padova: primo incontro dei tavoli tematici della Rete cittadina contro il razzismo e per l’inclusione sociale

Domenica 17 febbraio dalle ore 10.00 Sala Civica Sandro Pertini, in via Bajardi 5, Mortise

Fai una donazione al Progetto Melting Pot!

Per iscriversi ai tavoli e agevolare i lavori di registrazione durante la giornata vi invitiamo a compilare questo il form

- Condividi e promuovi l’evento Facebook

- Il report dell’incontro pubblico del 31 gennaio

Dopo l’ottima riuscita dell’Incontro Pubblico per la costruzione della rete cittadina contro il razzismo, la legge Salvini e per l’inclusione sociale svoltosi giovedì 31 gennaio in Sala Valeri, il percorso continua con la giornata di avvio dei tavoli di lavoro.

Il primo incontro dei tavoli sarà domenica 17 febbraio in Sala Civica Sandro Pertini, in via Bajardi 5, Mortise, Padova (presso centro commerciale la Corte), dalle ore 10.00.

PROGRAMMA:

Ore 10.00 Accoglienza e registrazione ai tavoli.

Ore 10.30 Avvio delle sessioni parallele e contemporanee dei lavori di ciascun tavolo

Ore 13.00 Pausa pranzo

Ore 14.00 Riconvocazione in plenaria e restituzione dei report dei singoli tavoli.

TAVOLI DI LAVORO

Tavolo 1 - SENSIBILIZZAZIONE, FORMAZIONE, ARTE E CULTURA (ribaltare la narrazione mainstream che produce razzismo, attraverso l’organizzazione di iniziative formative ed informative e iniziative di libera espressione artistica nei quartieri, nelle scuole, in università, etc.);

Tavolo 2 - DIRITTO ALL’ABITARE, ACCOGLIENZA E RESIDENZIALITA’ (sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà di trovare alloggi in affitto; sostenere progetti già attivati e capire insieme come poter rispondere all’emergenza di chi si troverà fuori dai percorsi di accoglienza; sostenere chi si trova per necessità in condizione di occupazione abitativa)

Tavolo 3 - DIRITTO ALLA SALUTE (intrecciare i rapporti fra il personale medico e sanitario e articolare azioni di indirizzo e di presidio, in quelle aree di particolare rischio, tutelando il diritto alla salute di ciascuno)

Tavolo 4 - SUPPORTO E INIZIATIVA LEGALE (informazione e formazione e assistenza legale)

Tavolo 5 - LAVORO (sensibilizzare il mondo imprenditoriale sulla enorme difficoltà nella ricerca di lavoro, monitorare e opporsi ai casi di sfruttamento lavorativo e opporsi e alle denunce penali per blocco stradale, offrire sostegno alle centinaia di giovani che hanno perso il lavoro a causa dei tagli a sostegno dell’accoglienza)

Tavolo 6 - MUTUALISMO E INCLUSIONE SOCIALE (creare una rete di mutualismo sociale, intrecciando i vari servizi di accoglienza presenti in città, organizzare attività pubbliche, aperte e inclusive che permettano l’incontro e la conoscenza reciproca)

Tavolo 7 - SPORT (sostenere e articolare le iniziative legate allo sport aperto e non discriminatorio)

Tavolo 8 - GENERI E DISCRIMINAZIONI (condividere pratiche di emancipazione di genere, LGBTQUIA+ e antirazziste, attività di monitoraggio e mappatura della situazione in città, denuncia dei casi di discriminazione)

Per iscriversi ai tavoli e agevolare i lavori di registrazione durante la giornata vi invitiamo a compilare questo il form

Per informazioni o essere fra i promotori della giornata invitiamo a scrivere alla mail retecontrodlsalvini@gmail.com.

Al fine di dare la massima visibilità alla giornata e proseguire all’allargamento della rete invitiamo tutti a ricondividere: dai profili social personali e non, dalle pagine, blog, siti, mailing list etc.

Vedi anche

  • Padova: incontro per una rete cittadina contro il razzismo, per l’inclusione
  • Padova: residenza anagrafica per tutt*!
  • Padova: report dell’incontro pubblico per la costruzione di una rete cittadina contro il razzismo e per l’inclusione sociale
  • Padova: Manifestazione cittadina contro il razzismo e per l’inclusione sociale
  • Padova città aperta
  • A Padova apre Help Desk: uno sportello di orientamento ai servizi e supporto legale
[ 13 febbraio 2019 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Decreto legge Salvini su immigrazione e sicurezza, Solidarietà e attivismo
GEOTAG:
Italia, Padova, Veneto

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.