Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Archivio legislativo » Guida legislativa
Versione per la stampa

Procedure di emersione/regolarizzazione - Aggiornamenti alla guida ragionata dell’Avv. Paolo Cognini

Art.103 Decreto Legge n. 34 del 19/05/2020 e succ. decreto interministeriale e circolari

Assegnaci il tuo 5‰: scrivi 00994500288
di Avv. Paolo Cognini

4 giugno 2020 - Nella Gazzetta Ufficiale n.137 del 29/05/2020 è stato pubblicato il Decreto Interministeriale del 27/05/2020 avente ad oggetto “Modalità di presentazione dell’istanza di emersione di rapporti di lavoro”. Il 30/05/2020 il Ministero dell’Interno ha diramato due circolari aventi ad oggetto le indicazioni interpretative ed applicative relative all’art.103 del D.L. n. 34/2020.
Alla luce degli ulteriori elementi emersi dal Decreto Interministeriale e dalle circolari, si è proceduto ad un aggiornamento della “Guida ragionata alle procedure di emersione/regolarizzazione” già pubblicata. La Guida completa ed aggiornata è disponibile a questo link (clicca qui).

I principali aggiornamenti introdotti nella Guida sono stati raccolti nel presente allegato al fine di consentire una più agevole consultazione delle novità intervenute. Poiché entrambe le circolari a cui si fa riferimento negli aggiornamenti recano la stessa data, si è ritenuto, per semplicità, di differenziarle sulla base del soggetto firmatario: le circolari, dunque, verranno citate come circolare “Di Lullo” e circolare “Bontempi”.
Riguardo ai settori di attività interessati dalle procedure di emersione/ regolarizzazione, il D.Interm. reca un allegato in cui sono elencate specificatamente tutte le attività che rientrano nei settori economici e lavorativi indicati nell’art.103 del D.L. n.34/2020: il punto, dunque, non viene trattato negli aggiornamenti essendo sufficiente rimandare, per ogni verifica circa il settore di attività di interesse, all’elenco contenuto nel suddetto allegato.

Indice

1) I documenti utili all’identificazione del cittadino straniero

2) Aggiornamenti relativi al primo canale di emersione (art.103, co.1, d.l. n.34/2020)…
2.1) I requisiti reddituali
2.2) Contratto di lavoro e permesso di soggiorno
2.3) Requisito della presenza sul territorio nazionale: gli organismi pubblici

3) Aggiornamenti relativi al secondo canale di emersione (art.103, co.2, d.l. n.34/2020)
3.1) Il pregresso permesso di soggiorno
3.2) La pregressa attività lavorativa
3.3) Procedimento, permesso di soggiorno temporaneo e conversione

4) La condizione dei richiedenti asilo

- Scarica in pdf (versione del 4 giugno 2020)

PDF - 178.5 Kb
AGGIORNAMENTI ALLA “GUIDA RAGIONATA ALLE PROCEDURE DI EMERSIONE/ REGOLARIZZAZIONE”

— 
Per un passo in più! Sostieni il Progetto Melting Pot Europa
Da 24 anni in cammino per i diritti



Per un passo in più. Condividi il Codice fiscale di Melting Pot su WhatsApp


Vedi anche

  • Procedure di emersione/regolarizzazione: guida ragionata dell’Avv. Paolo Cognini (versione del 6 giugno 2020)
[ 4 giugno 2020 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Colf e Badanti, Lavoro, Lavoro stagionale, Permesso di soggiorno, Rinnovo permesso di soggiorno, Sanatoria 2020 (Art.103 DL n. 34 19/05/2020), Siamo qui. Sanatoria subito
GEOTAG:
Italia
TIPO DI ARTICOLO:
Approfondimenti

Documenti

AGGIORNAMENTI ALLA “GUIDA RAGIONATA ALLE PROCEDURE DI EMERSIONE/ REGOLARIZZAZIONE” AGGIORNAMENTI ALLA “GUIDA RAGIONATA ALLE PROCEDURE DI EMERSIONE/ REGOLARIZZAZIONE”
[ PDF - 178.5 Kb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy