Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Archivio legislativo » Guida legislativa
Versione per la stampa

Procedure di emersione/regolarizzazione: guida ragionata dell’Avv. Paolo Cognini (20 maggio 2020)

Art.103 Decreto Legge n. 34 del 19/05/2020

- N.B. Vai alla guida aggiornata del 6 giugno (clicca qui)

Assegnaci il tuo 5‰: scrivi 00994500288
di Redazione, Ambasciata dei Diritti Ancona, Avv. Paolo Cognini

20 maggio 2020 - La presente guida dell’Avv. Paolo Cognini ha la duplice finalità di fornire uno strumento di orientamento nella lettura del disposto normativo e, nel contempo, di fornire un primo tracciato sia delle problematiche che emergono dal testo della norma, sia di alcune traiettorie interpretative ed applicative.

La guida è pensata come un work in progress e verrà aggiornata alla luce dei futuri e successivi interventi o disposizioni, che possano concorrere ad integrare l’impianto normativo e/o la sua interpretazione. Nella guida verrà richiamato di volta in volta il numero del comma interessato, restando sottinteso che l’articolo di riferimento è sempre l’art.103 del Decreto Legge n° 34 del 19/05/2020.
Quando si farà riferimento ad altri articoli di legge la citazione sarà, invece, effettuata per esteso. Si precisa che il provvedimento in esame disciplina anche l’emersione di lavoratori italiani e comunitari: la guida, tuttavia, tratta esclusivamente le procedure di emersione/regolarizzazione relative ai cittadini non comunitari.

- Scarica in pdf (versione del 20 maggio)

PDF - 1.5 Mb
GUIDA RAGIONATA ALLE LE PROCEDURE DI EMERSIONE / REGOLARIZZAZIONE ART.103 DECRETO LEGGE N °34 DEL 19/05/2020

Sommario
- Introduzione
- I settori economici e lavorativi a cui sono vincolate le procedure di emersione
- I canali di emersione
- Motivi ostativi
- Termini di presentazione delle istanze
- Il percorso delle istanze
- Cosa succede durante l’espletamento delle procedure di emersione attivate
- Sospensione dei procedimenti e loro esito
- Ulteriori disposizioni

— 
Per un passo in più! Sostieni il Progetto Melting Pot Europa
Da 24 anni in cammino per i diritti


— 

- Per una prima disamina del testo di legge (precedente alla pubblicazione in GU), con risposte a diversi quesiti, potete consultate la registrazione del webinar "Regolarizzazione e permesso di soggiorno" con gli avv.ti Paolo Cognini e Alessandro Genovali.

    Vedi anche

  • Rinnovo del pds per attesa occupazione e reddito di cittadinanza - Per il TAR è una “misura di sostegno al reddito” e considerata l’emergenza sanitaria occorre più tempo per la ricerca di una occupazione
  • Reddito di cittadinanza: sufficiente la residenza effettiva
  • Permesso di soggiorno stagionale: per convertirlo in lavoro all’interno del quote del decreto flussi è sufficiente aver svolto l’attività lavorativa stagionale per almeno tre mesi
  • Illegittima la revoca del pds per motivi di lavoro in presenza di ulteriore e diversa attività lavorativa da sola sufficiente a raggiungere i minimi reddituali richiesti dalla normativa
  • Conversione del pds umanitario in lavoro: la normativa non prevede che vi sia il requisito dell’iscrizione anagrafica al Comune
[ 29 maggio 2020 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Colf e Badanti, Disoccupazione, Lavoro, Lavoro stagionale, Permesso di soggiorno, Rinnovo permesso di soggiorno, Sanatoria 2020 (Art.103 DL n. 34 19/05/2020), Siamo qui. Sanatoria subito
GEOTAG:
Italia
TIPO DI ARTICOLO:
Approfondimenti

Documenti

GUIDA RAGIONATA ALLE LE PROCEDURE DI EMERSIONE / REGOLARIZZAZIONE ART.103 DECRETO LEGGE N °34 DEL 19/05/2020 GUIDA RAGIONATA ALLE LE PROCEDURE DI EMERSIONE / REGOLARIZZAZIONE ART.103 DECRETO LEGGE N °34 DEL 19/05/2020
[ PDF - 1.5 Mb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy