Per la libertà di movimento, per i diritti di cittadinanza

Report dell’Osservatorio statistico sui fenomeni migratori della Provincia di Rimini

Quanti sono, chi sono, da dove vengono, come vivono. Gli immigrati riminesi, ossia quelli con una posizione regolare, residente o con permesso di soggiorno, sono stati fotografati nel Report 2004 dell’Osservatorio sui fenomeni migratori – Immigrazione straniera nella provincia di Rimini: 22.353 gli immigrati al primo trimestre 2004, di questi 12.908 i residenti con un aumento, rispetto all’anno precedente, del 21,6%.

– Dove vivono

La popolazione straniera regolare presente, 79 stranieri regolari ogni 1.000 residenti, si distribuisce in maniera piuttosto difforme sul territorio della provincia; nel comune capoluogo è presente oltre la metà (55%) degli stranieri regolari complessivi. La fascia costiera concentra circa l’82% della popolazione analizzata.

– Da dove vengono

Nella provincia di Rimini gli immigrati stranieri provengono da 133 diversi Paesi, con una netta prevalenza dei Paesi europei non facenti parte dell’Unione Europea (il 52,8% dell’intera presenza regolare), segue l’area africana (18,3%), l’Unione Europea (10,5%), l’area asiatica e quella americana (9,1%). Il dettaglio delle singole nazionalità evidenzia che quasi il 70% della popolazione straniera regolare è costituito dalla somma di soli 11 Paesi: Albania, Ucraina, Romania, Cina, Marocco, Senegal, Tunisia, Macedonia, San Marino, Russia e Polonia. La comunità albanese copre da sola più di un quinto dell’intera presenza regolare.

– Caratteristiche demografiche

Nel complesso la popolazione straniera presente (residenti e domiciliati) è una popolazione giovane con una leggera prevalenza femminile (11.728 femmine e 10.625 maschi). La maggioranza (66,7%) degli stranieri ha un’età compresa tra i 20 e i 44 anni. I minorenni (0-17 anni) sono complessivamente 2.534 (11,3%) e tra questi le nazionalità prevalenti sono quella albanese, cinese, marocchina, macedone e tunisina, che sono anche quelle più rappresentate nell’intera popolazione straniera (regolare) presente. Gli anziani, con 65 anni e oltre, sono solo il 3,3%.

– L’istruzione

Tra la popolazione immigrata vi è ancora una consistente quota di analfabeti (24,3%), mentre coloro che hanno conseguito un titolo di studio, si distribuiscono con le seguenti percentuali: 4,7% laurea/diploma di laurea, 22% scuola media di II° grado (diploma /qualifica superiore), 32% scuola media di I° grado (diploma di media inferiore), 7% elementare, 10% alfabeta.La professione Tra gli stranieri presenti sul territorio provinciale la professione prevalente risulta essere l’operaio generico (37,9%), seguita a distanza da: casalinga (10,8%), collaboratore/trice familiare (10,1%), badante (5,5%), imprenditore (3,9%), studente (3,6%), cameriere (3,1%), muratore (2,6%), pensionato (2,6%).

– La famiglia

Nella provincia di Rimini i dati a disposizione, hanno permesso di scattare le seguenti “istantanee”: 6.649 pari al 3,8% delle famiglie complessive le famiglie costituite da almeno un componente di nazionalità straniera; a 2.329 unità le famiglie “miste” in cui vi è almeno un componente di nazionalità italiana; 4.858, con una dimensione media di 2,34 componenti (in maggioranza si hanno capofamiglia albanesi) le famiglie con capofamiglia straniero; sono 2.115 e rappresentano il 49% delle famiglie completamente straniere le famiglie con 1 solo componente.

– I matrimoni

Con l’aumento dell’immigrazione straniera, un altro fenomeno in aumento è quello dei matrimoni “misti”. Sono circa un migliaio le coppie in cui uno dei 2 coniugi è italiano e l’altro è straniero, oltre 850 le donne straniere (escluso le sammarinesi) che hanno sposato un cittadino italiano e 217 le connazionali che hanno sposato un cittadino straniero (escluso i sammarinesi). Poco più di una trentina sono le coppie con entrambi i coniugi di due diverse nazionalità straniere. Le coppie di coniugi con la medesima nazionalità estera (esclusi i sammarinesi), residenti nella provincia, sono risultate 1.191.