Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Agenda
Versione per la stampa

Rimini - Interazioni 2009. Gli appuntamenti dell’Ass. Rumori sinistri

Incontri, aperitivi e teatro per parlare dei migranti dentro la crisi globale

° Ass. Rumori Sinistri - INTERAZIONI 2009°
[ Vai al programma completo ] di Interazioni 2009

Giovedì 4 giugno ore 18.00 - Giardino delle Mimose (retro P.zza Cavour)
"Ispirazioni Urbane: un muro contro l’indifferenza"

Dj-set, Street Art, Happy Hour Etnico,
Role Play
Interazioni in collaborazione con Casa Pomposa,
RM25, Lab. Paz, Istituto d’Arte “Fellini” di
Riccione e Co.Pr.E.S.C.
(Coordinamento Provinciale Enti di
Servizio Civile) di Rimini

Venerdì 5 giugno ore 21.00 - Giardino delle Mimose (retro P.zza Cavour)
"Grido silenzioso - Non sono un’eroina"

Spettacolo di e con Federica
Zambelli, diretto da Gianluca Rigetti
A cura della compagnia Teatri
dell’Era.
Liberamente tratto dal “Preghiera per Cernobyl”
di Svetlana Aleksievic e dai racconti delle donne di Caffè Babele. Grido Silenzioso è un monologo semplice e privo di artifizi: racconta la storia di Ljusja, migrante ucraina che, dopo la tragedia vissuta dalla sua famiglia a Chernobyl, decide di partire per l’Italia dove inizierà a lavorare in nero come badante.
Insieme alla protagonista entriamo in questa guerra silenziosa, lotta quotidiana per una vita nuova, contro la generalizzazione spersonalizzante di chi riduce ad “immigrazione clandestina” tutte le storie di donne e di uomini che scelgono di partire, come milioni prima di loro, inseguendo il sogno di una esistenza libera e dignitosa. Lo spettacolo è liberamente tratto dal libro “Preghiera per Chernobyl” di Svetlana Aleksievic e dai racconti delle migranti dell’Est Europa che Federica Zambelli, attrice e autrice dello spettacolo, ha raccolto durante l’esperienza, tutt’ora in corso, di operatrice di Caffé Babele, progetto a cura dell’Associazione Ya Basta! Reggio Emilia in collaborazione con Progetto Melting Pot Europa.

Sabato 6 giugno ore 18.00 - Palazzo dle Podestà (P.zza Cavour)
“L’esperienza dell’associazione Città migrante di Reggio Emilia”

Dalla lotta al razzismo e all’esclusione sociale, all’esercizio attivo dei diritti di cittadinanza
Intervengono:
- Olesea Cozirv - Volontaria Ass. Città Migrante
- Abdelghani Benaissa - Volontaria Ass. Città Migrante
Città Migrante è un’associazione composta da cittadini di origine straniera ed italiana che insieme vogliono promuovere la cultura dell’accoglienza e favorire nuove forme di interazione.
Città Migrante si batte contro una società che inventa criminali in base al passaporto e costringe all’invisibilità ed alla povertà migliaia di persone.
Quando in una società esistono donne e uomini che hanno difficoltà a chiedere tutele e diritti, quando ci sono persone che devono pagare un prezzo doppio per contrattare l’accesso alla propria felicità, quella società e’ fortemente malata. Città Migrante vuole riacquisire la cultura della critica e di un conflitto sociale partecipato, in cui la giustizia sia di tutte e tutti, ed altrettanto condivisa ne sia l’acquisizione.
L’incontro sarà accompagnato da un socialaperitivo musicale, informativo ed interattivo perché anche nella socialità può esserci informazione ed interazione.

- Domenica 7 giugno ore 18.00 - Palazzo del Podestà (P.zza Cavour)
“Vite senza permesso”

Presentazione del libro di Manuela Foschi edito da EMI e della Guida per venditori ambulanti a cura dell’Ass. No border e del Laboratorio Paz
Intervengono:
- Manuela Foschi - autrice del libro
- Avv. Paola Urbinati del Foro di Rimini collaboratrice del Progetto Melting Pot Europa e curatrice della “Guida per i venditori ambulanti”
Risultano aumentati in tutta Italia i controlli sugli immigrati. Il Pacchetto sicurezza inasprisce la vita di tutti questi cittadini, irregolari o regolari che siano. Sulla nostra riviera adriatica contro i venditori ambulanti si sono addirittura mobilitati gli elicotteri dei carabinieri e dell’esercito per tenerli lontani dalle spiagge, senza le loro bancarelle/bazar la spiaggia sarebbe più bella, più pulita, più sicura.
Ma chi sono veramente questi ambulanti? Perché queste donne e questi uomini fuggono dalle loro terre di origine? Cosa pensano, cosa sognano, cosa cercano venendo tra noi, nella fortezza Europa?
L’incontro sarà accompagnato da un socialaperitivo musicale, informativo ed interattivo perché anche nella socialità può esserci informazione ed interazione.


More info:
ass.rumorisinistri@gmail.com
Tel. 3397688990 - 3491472559
myspace.com/rumorisinistri

[ 4 giugno 2009 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Associazionismo, Festival ed eventi, Immigrazione, Venditori ambulanti

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy