Si ringrazia l’Avv.ta Liana Nesta per la segnalazione. Il commento è a cura della Dr.ssa Michela Tuozzo.
Illegittimo è il diniego del rinnovo del permesso di soggiorno per motivi familiari in carenza del requisito dell’attualità della pericolosità sociale del destinatario. La Questura non ha infatti tenuto conto del positivo percorso di riabilitazione e del lungo lasso di tempo trascorso dall’ultimo reato commesso. Per il genitore straniero che chieda il permesso di soggiorno per motivi familiari, secondo la giurisprudenza costante (cfr. ex plurimis Cass. Civ. Sez. 1, Sent. 2358 del 04.02.2005), la carenza di coabitazione o convivenza con il minore non è ostativa al rilascio del permesso di soggiorno, purché non sia intervenuto un provvedimento dell’autorità giudiziaria che abbia dichiarato il genitore decaduto dalla potestà genitoriale.
Scarica l’ordinanza
TAG
ARGOMENTI:
Coesione familiare, Permesso di soggiorno, Rinnovo permesso di soggiorno
GEOTAG:
Italia
Documenti