Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Roma - Piazza Indipendenza, ferita ancora aperta. Il sostegno della campagna LasciateCIEntrare a sgomberati e attivisti

A cinque mesi dallo sgombero del palazzo occupato da rifugiati e richiedenti asilo in via Curtatone, Piazza Indipendenza è ancora off limits. Ieri impedito lo svolgimento della una conferenza stampa. Il sostegno di LasciateCIEntrare.

Iscriviti alla newsletter del Progetto Melting Pot Europa
Autore: Campagna LasciateCIEntrare

Fatti gravi sono accaduti ieri, 11 Gennaio, a Roma. Si continua a costruire la democrazia del silenzio da parte di chi, invece, dovrebbe tutelare la legge. La democrazia e le sue elementari espressioni di libertà, di parola e di movimento sono state messe in discussione, e non per la prima volta, nei vicoli della capitale, nei pressi della stazione Termini, in via dei Mille, quando, un gruppo di persone del sindacato S.I. Cobas, del movimento per il diritto all’abitare e di comitati e associazioni si è riunito per discutere di quel che rimane di Piazza Indipendenza e delle famiglie e persone sgomberate in Via Curtatone ad Agosto scorso e per dire alla stampa che dopo quello sgombero l’unica risposta istituzionale è stata l’arresto di tre persone, incensurate, da tanto tempo residenti in Italia, che il 15 Gennaio affronteranno la prima udienza in tribunale.

I video a disposizione mostrano che un gruppo di poliziotti e poliziotte in borghese è intervenuto ripetutamente per impedire una conferenza stampa, richiedendo i documenti ai presenti, tra cui una attivista della campagna LasciateCIEntrare, Vanna D’Ambrosio, intenta a documentare quanto stesse accadendo.

Ancora una volta ci troviamo a denunciare cosa non va bene. A dover dire che così non è possibile continuare. Che disagi, bisogni e diritti negati, diseguaglianze crescenti non si possono governare con controllo, allontanamenti, sgomberi senza alternative dignitose e minacce. La repressione, agita o agitata, non è lo strumento con cui affrontare i problemi e le necessità sociali. Non lo è mai. Non può esserlo sicuramente in democrazia.

Per questi motivi, ancora una volta prendiamo parola per evidenziare la vicinanza a chi si mobilita per i propri diritti e per i diritti di ognuno. Ricordando che ha diritto di parola ed organizzazione anche chi non è ricco o protetto da qualche potere: un principio che non dobbiamo dimenticare.

Chiediamo di sapere cosa si vuole fare in questa città, come nel resto d’Italia, per quanti si trovano negati il diritto alla casa e all’abitare.

Non abbiamo forse bisogno di chiedere perché si è verificato quest’intervento da parte degli agenti, perché il potere costituito continua a mostrare la sua ferocia contro chi non è né ricco né potente. Pretendiamo risposte su cosa si intenda fare per chi non ha nulla e su cui continuano a ricadere le colpe che sono da attribuire, invece, esclusivamente alle istituzioni inadeguate che stanno generando questi tempi bui.

Vedi anche

  • Roma - Piazza Indipendenza è ancora "zona rossa"
  • Diritti senza confini - Appunti a margine di un corteo mai visto prima
  • Roma - Dopo gli sgomberi di Piazza Indipendenza e di via Curtatone, comune e regione si passano la palla sulla questione abitativa dei rifugiati: e adesso?
  • A tanti invece hanno sgomberato l’umanità
  • Rifugiati sgomberati a Roma, LasciateCIEntrare: "Vergogna Capitale"
  • Alba (CN) - Aggredito un richiedente asilo dopo aver partecipato all’iniziativa contro la malaccoglienza
  • Pena sospesa per i rifugiati condannati in seguito agli sgomberi di Piazza Indipendenza
[ 12 gennaio 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Casa
GEOTAG:
Italia, Lazio, Roma

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy