Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

#RotteRibelli: l’ebook

Diario di viaggio della carovana di Ya basta! Êdî bese! in Messico, organizzata in collaborazione con il Progetto Melting Pot e la campagna #overthefortress

Iscriviti alla newsletter del Progetto Melting Pot Europa

Nel novembre del 2017, l’associazione Ya basta! Êdî bese! ha organizzato un viaggio lungo le rotte della "rebeldia" messicana. Un viaggio che aveva lo scopo di parlare e, soprattutto, di far parlare coloro ai quali non viene mai data voce. E così, i carovanieri di Ya Basta hanno "camminato domandando" con gli attivisti che chiedono verità per i 43 studenti di Ayotzinapa, con i padri le madri dei tanti migranti mesoamericani desaparecidos lungo le rotte migratorie, con i sostenitori di Marichuy, la vocera dei popoli originari che il congresso nazionale indigeno ha candidata nientemeno che alle presidenziali del Messico, con movimenti che costruiscono autonomia nelle periferie delle grandi città, con tante coraggiose donne ribelli e con tanti uomini che non hanno mai abbassato la testa…

Tante voci di chi non ha voce. Voci che, assieme a quelle dei guerriglieri zapatisti del caracol de La Realidad, dove si è concluso il viaggio, sono la vera essenza di questo ebook che raccoglie tutti gli articoli, più qualche inedito, che Camilla Camilli, Fabio Golmeni e Riccardo Bottazzo hanno scritto e che sono stati pubblicati su Global Project e Melting Pot firmandosi come #RotteRibelli.

#RotteRibelli è anche il titolo che abbiamo scelto per questo nostro ebook, realizzato in formato pdf ed epub e liberamente scaricabile. La sua lettura è vivamente consigliata a tutti coloro che credono che ribellarsi non serva a nulla e che la dignità derivata da una giusta rabbia non sia l’arma più forte che abbiamo contro tutte le ingiustizie.

- Scarica l’ebook #RotteRibelli

EPUB - 40.5 Mb
#RotteRibelli (versione epub)
PDF - 959.6 Kb
#RotteRibelli (in pdf)

vedi sito Vai al sito dell’associazione Ya basta! Êdî bese!

Vedi anche

  • Amnesty International. Il rapporto 2017-2018 sui diritti umani
  • Dal sud est Turco al Libano: Overthefortress si rimette in cammino
  • Fragile Mosaico - Il viaggio della campagna Overthefortress in Libano
  • Messico - La "Viacrucis Migrante", la frontera, il muro
  • Storie dentro e oltre i muri. Sui sentieri dei migranti verso l’Europa e gli Stati Uniti
  • L’applicazione della definizione di “paese terzo sicuro” nel contesto messicano
  • Trump e i diritti umani: un matrimonio che non s’ha da fare
  • I migranti hondureñi in marcia verso gli Usa. Trump: «Fermateli»
[ 22 dicembre 2017 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Libri, Messico e immigrazione, Migrazioni, Solidarietà e attivismo
GEOTAG:
Centro America, Messico
TIPO DI ARTICOLO:
Reportage e inchieste

Documenti

#RotteRibelli (in pdf) #RotteRibelli (in pdf)
[ PDF - 959.6 Kb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.