Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

S.Maria Capua a Vetere - Manifestazione fuori alla Andolfato. Tensione dentro e fuori il campo

Circa 300 antirazzisti hanno manifestato stamattina davanti alla Cserma Andolfato trasformata dal Ministero dell’Interno in un lager per i migranti tunisini giunti nel nostro paese e sbarcati a Lampedusa.

Alla manifestazione, promossa dalla Rete Antirazzista Campana hanno preso parte anche i centri sociali di Napoli e Caserta, i collettivi studenteschi universitari e medi, la Cgil immigrati, le realtà cattoliche di base antirazziste, la Campagna Welcome promossa da antirazzisti, attivisti dei centri sociali e studenti medi, radunata dietro lo striscione “Welcome! Indietro non si torna”.

I manifestanti con gazebo ed amplificazione hanno montato un presidio comunicativo proprio davanti all’ingresso del campo.
Una delegazione di attivisti ha avuto accesso all’interno del campo ed ha potuto visitare le condizioni di vita interne alla strutture dove all’oggi si calcola ci siano circa un migliaio di migranti.
Dopo l’ingresso della delegazione i manifestanti hanno attuato un blocco stradale per muoversi puoi successivamente in corteo sfilando accanto al perimetro della caserma. Al di là delle mura alte circa dieci metri le grida, gli slogan e la solidarietà dgeli antirazzisti è giunta all’interno del campo ed è stata salutata con gioia ed esaltazione dai migranti.

Gli antirazzisti si sono fermati nel punto più vicino alle tende rispetto al muro di cinta della caserma ed hanno lanciato all’interno del campo palline e palloni da calcio con su scritto “Libertà” , “Benevnuti”, “Accoglienza per tutti” in lingua araba e francese.
Diversi petardi sono esplosi all’esterno della struttura e diversi fumogeni hanno accompagnato il lancio dei palloni all’interno della caserma.

I migranti hanno risposto salendo sui pali della luce e salutando i manifestanti all’esterno, rilanciando i palloni, e lanciando oltre il muro di cinta dei cappellini su cui hanno scritto in francese ed arabo “Libertà”.
La manifestazione è durata diverse ore. Dopo l’uscita della delegazione di attivisti che ha fatto visita al campo, è continuato il blocco stradale. La delegazione che è entrata nel campo ha constatato che è in corso il censimento dei migranti ospiti del campo, a seguito del censimento dovrebbero essere rilasciati a tutti i migranti i permessi di soggiorno temporanei.

Questa struttura è un’offesa alla dignità umana e rischia di diventare il primo Cie della Campania per questo dobbiamo continuare la mobilitazione perché in Campania non ci siano campi di concentramento per migranti, ma la nostra terra rimanga terra di solidarietà ed accoglienza.

Campagna Welcome
Laboratorio Insurgencia
Collettivi Autonomi Studenteschi F.u.c.k.
Sud Ribelle

[ 14 aprile 2011 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Campania - Caserta, S. M. Capua Vetere, Conflitti e migrazioni, CPR (ex CIE), CARA, CDA, Hotspot (Articoli generali), Video

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy