Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Sbarca a Catania la nave Diciotti, ma il calvario della nave Aquarius e dei migranti soccorsi continua

Comunicato stampa della Rete Antirazzista Catanese

Fai una donazione al Progetto Melting Pot!

Dopo il partecipato presidio (circa 200 persone) in Prefettura del 12 giugno, stamattina alcune decine di antirazzisti/e hanno fatto un presidio di solidarietà con i 932 migranti sbarcati al porto di Catania, di cordoglio alle 2 vittime ( una ragazza ed un ragazzo somali) e di denuncia del calvario della nave Aquarius, costretta a condurre meno di un terzo dei migranti salvati ( gli altri 2/3 sono stati trasbordati sulle navi italiane della Guardia costiera Dattilo e della Marina militare Orione ), a Valencia, in Spagna, impedendo così per almeno 10 giorni ad SOS Mediterranèe di riprendere la preziosa attività di salvataggio di vite di donne, uomini e bambini. Al peggio non c’è fine, visto che anche la nave Sea Watch 3 da ieri è sottoposta alla stessa criminalizzazione dell’Aquarius.

Per esprimere concretamente la nostra solidarietà ad Aquarius consigliamo di devolvere il 5x1000 ad SOS Mediterranèe o con donazioni: IBAN: IT 72X 07601 04600 001031727819 BIC: BPPIITRRXXX .

Stamattina la nave della Guardia Costiera italiana Diciotti è approdata nel varco 04 del porto di Catania alle 7,15, nonostante fosse atteso il suo arrivo ieri pomeriggio, non è la prima volta che, per “disfunzioni organizzative”, le navi pernottino al largo del porto, aggiungendo una notte in più allo stress subito dai e dalle migranti; ben poca cosa rispetto alla vergognosa soluzione decisa dal “governo del cambiamento” Salvini-Conte-Di Maio per la nave Aquarius.

Oramai il naufragio dei diritti umani e del diritto d’asilo è sotto gli occhi di tutti e la marea razzista può essere fermata solo da una crescente mobilitazione dal basso di tutte le realtà solidali e resistenti , che non solo siano rimaste umane, ma che siano in grado di disinnescare la fratricida guerra fra poveri in corso, che ha prodotto le fortune elettorali di chi ci governa adesso, la cui strada però è stata aperta da Minniti .

Purtroppo le micidiali politiche di Frontex produrranno ulteriori novità liberticide nei prossimi mesi con l’operazione Themis.

Rete Antirazzista Catanese

Vedi anche

  • La nave Aquarius riceve l’istruzione di raggiungere un porto sicuro in Spagna: 629 tra uomini, donne e bambini soccorsi nel Mediterraneo verranno fatti sbarcare a Valencia
  • Aquarius, la Spagna accoglie i migranti per ragioni umanitarie
  • #Apriamoiporti - Il governo chiude i porti italiani ai naufraghi
[ 13 giugno 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Mediterraneo centrale, Sbarchi
GEOTAG:
Catania, Italia, Sicilia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy